Siemens Mobility ha raggiunto traguardi fondamentali nel processo di trasformazione ferroviaria dell’Egitto, collegando milioni di persone con un servizio ferroviario veloce, affidabile e sostenibile.

In occasione dell’apertura ufficiale del TransMEA 2025, la principale fiera dei trasporti e della logistica del Medio Oriente e dell’Africa, l’azienda ha presentato per la prima volta al pubblico egiziano il treno ad alta velocità Velaro, esposto nell’area esterna.

Progettato per resistere alle difficili condizioni metereologiche del Paese, il Velaro raggiunge i 250 km/h, offre 489 posti e garantisce comfort e sicurezza anche in climi estremi grazie a sistemi avanzati di filtraggio e raffreddamento.

Nello stesso giorno, il treno regionale Desiro HC ha completato con successo la sua prima corsa prova su nuovi binari vicino al deposito del 6th of October, a ovest del Cairo.

L'entrata in servizio regolare è prevista per la Green Line, una rete di 660 km che collegherà Il Cairo con Ain Sokhna, Alessandria e Marsa Matrouh, definita la “Canal di Suez su rotaia”.

Entrambi gli eventi si sono svolti alla presenza del Primo Ministro Mostafa Madbouly, del Ministro dei Trasporti Kamel El-Wazir e dei vertici di Siemens AG.

Il progetto rientra nella visione strategica dell’Egitto di costruire una delle più grandi reti ferroviarie ad alta velocità del mondo, sviluppata in collaborazione con Arab Contractors e Orascom Construction.

Siemens Mobility, forte della sua esperienza globale, ha impiegato strumenti digitali avanzati per ottimizzare il design del Velaro e garantirne prestazioni elevate e lunga durata.

Componente essenziale del nuovo sistema ferroviario, è il Desiro HC. Prevista la consegna di 94 di questi treni capaci di trasportare fino a 849 passeggeri ciascuno, con climatizzazione, accessibilità per persone a ridotta mobilità e sistema di protezione ETCS Livello 2.

Con una velocità massima di 160 km/h, il treno contrubuirà a migliorare la mobilità regionale e ridurrà i tempi di viaggio.

L’intera rete, composta da tre linee per oltre 2.000 km, collegherà le principali città e servirà circa il 90% della popolazione, diventando la sesta più estesa al mondo.

Siemens Mobility garantirà 15 anni di manutenzione completa per 41 treni Velaro, 94 Desiro HC e 41 locomotive Vectron, assicurando efficienza e qualità a lungo termine.

Il progetto contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO₂, allo sviluppo economico sostenibile e a viaggi più rapidi, confortevoli e sicuri per milioni di egiziani.

Foto Siemens Mobility