A quattro mesi dall’ultimo trasferimento di materiale rotabile dismesso, la regione Puglia prosegue senza sosta nella demolizione di vetture obsolete.
Nel pomeriggio di venerdì 28 marzo 2025, da Taranto è partito un convoglio destinato alla demolizione, composto da 10 carrozze a Piano Ribassato - due Semipilota e otto intermedie - trainato dalle locomotive E.464.655 ed E.464.639 in livrea XMPR.
La prima tappa del viaggio è stata Foggia, dove il convoglio ha sostato nel fascio binari prima di ripartire nella notte tra domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025.
Attraversando la costa adriatica, il treno ha poi raggiunto Ancona, dove è stata effettata una sosta per l’intera giornata prima della ripartenza serale verso la destinazione finale: San Giuseppe di Cairo.
Qui, tutte le carrozze a Piano Ribassato verranno demolite, mentre le locomotive E.464 faranno ritorno a Foggia poco dopo.
Sempre in tema di trasferimenti, c'è da segnalare l'invio avvenuto sabato sera da Rovigo a Treviso della ALn 668.1222 in carico un tempo a Sistemi Territoriali.
Questa automotrice di Trenitalia è stata vittima di un singolare incidente il 27 settembre 2023 quando centrò in pieno a Volto di Rosolina un toro fuggito da una stalla uccidendolo.
Nello scontro il toro ebbe la peggio, ma la ALn 668.1222 fu accantonata a Rovigo per i danni riportati.
Il trasferimento a 50 km/h di sabato effettuato per mezzo della ALn 663.905 e della ALn 663.907 ex Sistemi Territoriali la ha ora portata a Treviso.
Il suo futuro non è a noi noto ma non è da escludere la demolizione.
Per la cronaca la ALn 668.1222 è di costruzione Savigliano del 1979.