La tratta ferroviaria Avellino–Rocchetta Sant’Antonio non sarà dismessa. A confermarlo è la presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Ines Fruncillo, che ha annunciato l’esito positivo dell’intervento del vice ministro Cirielli presso RFI, finalizzato a evitare la chiusura della storica linea.
L’allarme era stato lanciato nei giorni scorsi dall’associazione Amodo – Alleanza per la Mobilità Dolce, che aveva segnalato il rischio di dismissione del percorso ferroviario, attivo da oltre un secolo.
“È una notizia importante per tutta l’Irpinia – ha dichiarato Fruncillo –. Il vice ministro Cirielli mi ha comunicato questa mattina l’esito della sua interlocuzione con RFI: la tratta resterà in esercizio.
Una decisione che valorizza il nostro territorio, anche in chiave turistica.”
La Avellino–Rocchetta è una delle linee inserite nella legge 128 del 2017, che promuove l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il recupero di tracciati dismessi o in disuso, situati in aree di pregio paesaggistico, naturalistico o archeologico.
“Il mantenimento di questa linea è un passaggio chiave nelle strategie delineate nel nostro Documento Strategico per l’Irpinia – ha aggiunto Fruncillo – già presentato ad Avellino alla presenza del vice ministro.”
La notizia arriva a pochi mesi dalle celebrazioni per i 130 anni della ferrovia irpina, che oggi può guardare al futuro con maggiore ottimismo e nuove prospettive di sviluppo sostenibile.