Il Comitato “Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca” ha inviato una nota ufficiale alla Regione Abruzzo, a Rete Ferroviaria Italiana e a Trenitalia, segnalando le numerose criticità che hanno interessato la linea sin dalla sua riapertura, avvenuta a settembre.
Nella comunicazione, il Comitato ha posto l’attenzione su disservizi e problematiche che continuano a compromettere la regolarità e l'affidabilità del collegamento ferroviario, chiedendo interventi urgenti e un confronto diretto con i soggetti coinvolti per individuare soluzioni concrete e durature.
“Torniamo come ogni fine estate – si legge – a farci carico delle lamentele degli utenti della ferrovia Avezzano Roccasecca, circa la mancata efficienza, efficacia e puntualità del servizio ferroviario.
La soppressione, avvenuta lo scorso venerdì 17 ottobre, dei treni 20184 e 20187 nel tratto Civitella Roveto-Sora, unita al ritardo del 20185 (che si è letteralmente “piantato”, per cause a noi ignote ma che possiamo ben immaginare, tra Balsorano e Sora e da cui sono dipese le citate soppressioni) e del 20186, coronano le due settimane di autentica passione immediatamente successive alla riapertura di settembre, durante le quali gli utenti hanno dovuto subire innumerevoli soppressioni e ritardi, spesso superiori ai 40 minuti.
La parentesi delle due scorse settimane, in cui non abbiamo registrato particolari criticità (tra tutte, la chiusura anomala dei PL in zona Capistrello alle 8.30 circa del 10 ottobre), non migliora ma aggrava la posizione di chi avrebbe dovuto ma non ha fatto (senza temere smentita, che accoglieremo comunque con non poco scetticismo) la necessaria verifica degli impianti post lavori ed ante riapertura all’esercizio.
Appare evidente che, al contrario, il primo treno che è transitato sabato 13 settembre non avrebbe avuto i problemi che ha avuto e che ha comunque creato (primi su tutti, il solito blocco del PL in zona Sora), così come non avremmo registrato i disservizi quotidiani di cui abbiamo fatto cenno.
Il tutto condito con la ormai cronica assenza di informazione nelle stazioni, dovendo ancora una volta rimarcare come i ritardi nella attivazione di ERTMS non possono giustificare il mancato adeguamento degli strumenti informativi della Avezzano Roccasecca allo standard nazionale: a quello che ci consta, la nostra linea è l’unica aperta all’esercizio regolare nelle cui stazioni e fermate non ci sono monitor e sistemi audio di informazione in tempo reale circa l’andamento dei treni.
Le varie app o i Vostri siti non possono fungere da paravento: la prima informazione va fatta nelle stazioni, non potendo pretendere che tutti gli utenti (e soprattutto ragazzi-studenti) siano “smart”.
Gli uenti in primis ed i cittadini che comunque “subiscono” la ferrovia, strumento ancor oggi utilissimo per superare l’isolamento delle aree interne cui anche la nostra zona per destinata, non possono vedere la convivenza delle spese importanti per il rinnovo della tecnologia con il proseguire inesorabile dei problemi!
Vi chiediamo quindi la convocazione urgente di un incontro, anche del tavolo congiunto con i sindaci, al fine di illustrare quale è lo stato dell’arte della nostra ferrovia, ivi compresi l’implementazione del sistema di infoermazione all’utenza, il ripristino degli orari ante lavori (con particolare riguardo al treno 20192 ed alle corse del sabato), le eventuali novità del prossimo cambio orario e la finalità dei lavori di ripristino dei binari secondari della stazione di Sora, lato Roccasecca (avendo avuto al riguardo notizie circa la loro origine da Sora con ricovero notturno del materiale proprio su quei nuovi binari: se così fosse, almeno che non si sposti altrove quanto risparmiato)”.