Nuovo traguardo nel progetto BBT, solo pochi giorni dopo i festeggiamenti per l’arrivo della TBM Flavia al Brennero.

Nella giornata di ieri è infatti stato abbattuto un diaframma, nella galleria di linea ovest, tra i due lotti “H41 Gola del Sill-Pfons” e “H21 Gola del Sill”.

Nella galleria principale ovest del lotto costruttivo H41 Gola del Sill-Pfons, in direzione di Innsbruck, sono stati scavati circa 3,4 chilometri con il metodo tradizionale.

Questo metodo di lavorazione, che prevede la predisposizione di fori, il riempimento degli stessi con esplosivo e il successivo brillamento, ha permesso ai minatori di farsi strada attraverso il monte Viller Berg fino a 400 metri di profondità, e di dare così vita a un collegamento senza soluzione di continuità tra i due lotti costruttivi austriaci Gola del Sill-Pfons e Gola del Sill.

Grazie a questo importante traguardo, entrambe le gallerie principali tra questi due lotti sono ora collegate senza interruzioni lungo un tratto di circa 14 km. 

Completati i lavori di scavo con metodo tradizionale delle gallerie principali nel lotto H41 Gola del Sill-Pfons

Con l’abbattimento del diaframma di ieri, si concludono gli scavi con metodo tradizionale delle due gallerie principali est e ovest in direzione della Gola del Sill.

In totale sono stati scavati circa 5,8 chilometri.

Da questo momento in avanti, con il metodo tradizionale, verranno realizzati solo brevi tratti tra le gallerie principali e il cunicolo esplorativo (come, ad esempio, i cunicoli trasversali).