Il Tunnel di Base del Brennero (BBT) è destinato a diventare una delle opere infrastrutturali più imponenti e strategiche d’Europa.

Situato sotto il passo del Brennero, collega l’Italia all’Austria attraverso una galleria ferroviaria lunga 55 km, che si estenderà da Fortezza (provincia di Bolzano) fino a Innsbruck.

Una volta completato, sarà il tunnel ferroviario più lungo al mondo, contribuendo in modo decisivo al trasferimento del traffico merci e passeggeri dalla strada alla ferrovia lungo il corridoio Scandinavo-Mediterraneo.

Attualmente, i lavori procedono con tre cantieri principali attivi: uno in territorio italiano e due in Austria.

Al 30 aprile 2025 sono stati scavati 191 km su 230 dei quali 89 km di gallerie transito treni, 57 km di cunicolo esplorativo e 45 km di altre gallerie.

Lotto H41 Gola del Sill-Pfons (Austria)

In questo lotto, l’attività è intensa sia con scavi tradizionali sia con il supporto di due frese (TBM) — le macchine "Lilia" e "Ida" stanno avanzando nelle gallerie principali. 

Queste le opere attualmente in corso:

  • Avanzamento galleria principale ovest in direzione nord (Innsbruck)
  • Avanzamento galleria principale est in direzione sud con TBM Lilia
  • Avanzamento galleria principale ovest in direzione sud con TBM Ida

Dati di avanzamento:

Gallerie di linea SUD (scavo meccanizzato):

  • Avanzati: 13.589 m su 16.594 m

  • Percentuale completata: 82%

Gallerie di linea NORD (scavo tradizionale):

  • Avanzati: 5.422 m su 5.746 m

  • Percentuale completata: 94%

Gallerie trasversali:

  • Avanzati: 1.423 m su 2.260 m

  • Percentuale completata: 63%

Fermata di emergenza Innsbruck:

  • Completata

Lotto H53 Pfons-Brennero (Austria)

Qui il lotto vede procedere lo scavo delle gallerie principali sia in direzione sud, con metodo tradizionale, sia verso nord tramite TBM.

Si segnala un avanzamento importante soprattutto nelle gallerie nord, dove le frese "Olga" e "Wilma" hanno scavato oltre 3 km.

Dati di avanzamento:

Gallerie di linea NORD (scavo meccanizzato - TBM):

  • Avanzati: 3.242 m su 15.120 m

  • Percentuale completata: 21%

Gallerie di linea SUD (scavo tradizionale):

  • Avanzati: 5.445 m su 9.525 m

  • Percentuale completata: 57%

Gallerie trasversali:

  • Avanzati: 630 m su 2.100 m

  • Percentuale completata: 30%

Cunicolo esplorativo:

  • Avanzati: 999 m su 1.650 m

  • Percentuale completata: 61%

Lotto H61 Mules 2-3 (Italia)

Sul fronte italiano, il cantiere di Mules ha recentemente raggiunto una tappa storica: la TBM “Flavia” ha concluso il 2 maggio 2025 lo scavo della galleria di linea ovest, unendo definitivamente il tracciato fino al Brennero.

La “Virginia” aveva completato la parallela galleria est nel 2023.

Ora si lavora al completamento dei rivestimenti definitivi sia lungo le gallerie principali sia nella fermata di emergenza di Trens, che rappresenterà un nodo di sicurezza cruciale.

Dati di avanzamento:

Gallerie principali:

  • Avanzati: 39.888 m su 39.950 m

  • Percentuale completata: 99.8%
    (lo scavo è praticamente concluso, resta la fase di rivestimento)

Cunicolo esplorativo:

  • Avanzati: 14.813 m su 14.813 m

  • Percentuale completata: 100%

Accesso alla fermata di emergenza (Trens):

  • Avanzati: 3.805 m su 3.805 m

  • Percentuale completata: 100%

Gallerie trasversali, sicurezza e logistica:

  • Avanzati: 5.943 m su 6.394 m

  • Percentuale completata: 93%

Verso il completamento del BBT

Con le ultime TBM che raggiungono il confine e i lavori di rivestimento in fase di completamento su più fronti, il progetto si avvicina sempre più al traguardo.

Il Tunnel di Base del Brennero non sarà soltanto un’opera ingegneristica da record, ma rappresenterà una svolta per il trasporto sostenibile nell’arco alpino, riducendo drasticamente il traffico pesante su gomma e accorciando i tempi di percorrenza tra Italia e Austria.

Il completamento della struttura scavata è previsto per i prossimi anni, mentre l’entrata in esercizio è attesa intorno al 2032.

I dati in dettaglio

Lotto Tratta Avanzati (m) Totali (m) % completata
H41 Gola del Sill-Pfons Gallerie linea SUD (TBM) 13.589 16.594 82%
  Gallerie linea NORD (tradiz.) 5.422 5.746 94%
  Gallerie trasversali 1.423 2.260 63%
  Fermata emergenza Innsbruck 702 702 100%
H53 Pfons-Brennero Gallerie linea NORD (TBM) 3.242 15.120 21%
  Gallerie linea SUD (tradiz.) 5.445 9.525 57%
  Gallerie trasversali 630 2.100 30%
  Cunicolo esplorativo 999 1.650 61%
H61 Mules 2-3 Gallerie principali 39.888 39.950 99.8%
  Cunicolo esplorativo 14.813 14.813 100%
  Accesso fermata emergenza Trens 3.805 3.805 100%
  Gallerie trasversali/logistica 5.943 6.394 93%