La situazione ferroviaria nel Sud Italia si fa sempre più critica a causa dell’ondata di maltempo che sta investendo le regioni meridionali.
In Sicilia, la circolazione dei treni è sospesa nella zona di Santo Stefano di Camastra, lungo la linea Messina–Palermo, per danni causati dal maltempo.
Trenitalia ha annunciato cancellazioni e modifiche su diversi collegamenti Intercity e Regionali.
Tra i treni soppressi figurano l’ICN 1957 Messina–Palermo e l’ICN 1961, sempre sulla stessa tratta. I passeggeri sono stati indirizzati verso treni regionali con proseguimenti garantiti da bus sostitutivi o assistenza sul posto.
Anche l’ICN 728 Palermo–Roma partirà oggi da Messina, saltando il tratto iniziale.
Nel frattempo, anche in Calabria si registrano forti disagi: a seguito dell’allerta meteo della Protezione Civile, per la giornata di venerdì 16 maggio sono previste cancellazioni e variazioni sulle tratte Reggio Calabria Centrale–Catanzaro Lido e Catanzaro Lido–Lamezia Terme Centrale, con alcune corse sostituite da autobus secondo questo programma.
Disagi diffusi, quindi, per pendolari e viaggiatori a lunga percorrenza, mentre Trenitalia e le autorità raccomandano di limitare gli spostamenti ai soli casi strettamente necessari.