Ancora disagi lungo la dorsale adriatica. Dalle ore 6:10 di questa mattina, venerdì 19 settembre 2025, la circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Trinitapoli e Barletta a causa di danneggiamenti alla linea di alimentazione elettrica, provocati – secondo quanto riferito da Rete Ferroviaria Italiana – da ignoti.
Il blocco coinvolge tutte le tipologie di servizio: Alta Velocità, Intercity e treni Regionali, con inevitabili ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso lungo l'intero tratto interessato.
I treni coinvolti
• FR 8814 Lecce (5:55) - Milano Centrale (14:25): il treno oggi termina la corsa a Bari Centrale.
• FR 9806 Bari Centrale (6:35) - Ancona (10:25): il treno oggi è cancellato.
• FR 8816 Lecce (7:00) - Venezia Santa Lucia (16:08): il treno oggi termina la corsa a Bari Centrale.
• FR 8803 Ancona (11:34) - Bari Centrale (15:27): l treno oggi è cancellato.
• IC 603 Milano Centrale (5:25) - Lecce (16:51): il treno oggi è termina la corsa ad Ancona.
• IC 606 Bari Centrale (5:50) - Pesaro (11:17): il treno oggi termina la corsa a Barletta.
• IC 608 Lecce (6:23) - Milano Centrale (17:45): il treno oggi termina la corsa a Bari Centrale.
• IC 610 Lecce (8:20) - Bolzano (20:31): il treno oggi ha origine da Bologna Centrale.
• IC 605 Pesaro (11:42) - Lecce (19:55): il treno oggi è cancellato.
Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti e con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• FR 8818 Lecce (8:06) - Milano Centrale (17:10)
• FR 8820 Taranto (9:15) - Milano Centrale (18:10)
• FR 8824 Lecce (10:06) - Milano Centrale (19:10)
• IC 612 Lecce (8:42) - Milano Centrale (21:40)
L'intervento dei tecnici e gli sviluppi
Le squadre tecniche di RFI sono al lavoro per ripristinare la funzionalità della linea elettrica. Al momento non è stata comunicata una stima ufficiale sui tempi di risoluzione.
Le autorità stanno inoltre indagando sull’accaduto, non escludendo la matrice dolosa.
I passeggeri sono invitati a consultare i canali ufficiali di Trenitalia e RFI per aggiornamenti in tempo reale e per la riprogrammazione dei propri spostamenti.