La giornata odierna segna un’ulteriore tappa nella progressiva riduzione del marchio Frecciabianca.
Come già riportato, da domani la coppia di treni 8606/8623 Roma Termini – Torino Porta Nuova sarà convertita in Frecciarossa, con contestuale sostituzione del materiale rotabile in ETR 600.
L’ultima corsa, oggi, è stata affidata all’ETR 485 n.34: un convoglio tecnicamente appartenente al brand Frecciargento, quindi non del tutto coerente con il servizio Frecciabianca che ha svolto.
Da domani, dunque, il perimetro del brand si restringerà ulteriormente ed è utile fare il punto su ciò che rimane.
Le coppie ancora ufficialmente in servizio Frecciabianca saranno soltanto quattro:
- 8601 Genova – Roma / 8626 Roma – Genova
- 8605 Genova – Roma / 8630 Roma – Genova
- 8613 Genova – Roma / 8616 Roma – Genova
- 8619 Milano – Roma / 8620 Roma – Milano
Questo è quanto risulta dalla programmazione Trenitalia, anche se sul sito ufficiale della compagnia emerge un primo distinguo: la coppia 8613/8616 è infatti già prevista con ETR 485, dunque materiale Frecciargento.
Per quanto riguarda le altre tre coppie, le osservazioni delle ultime settimane indicano che:
- la prima alterna ETR 460 e ETR 485;
- la seconda è quasi sempre affidata a ETR 485 Frecciargento;
- solo la quarta appare stabilmente assegnata agli ETR 460 in livrea Frecciabianca.
Come già ricordato in un precedente articolo, resta da capire cosa accadrà con il cambio orario: l’unica certezza è che il tramonto del marchio Frecciabianca è ormai imminente.