Dal 15 luglio la linea ferroviaria Torino-Milano si arricchisce di due nuovi treni regionali veloci, pensati per ampliare l’offerta quotidiana e rispondere alle necessità di pendolari, studenti e turisti.

Le novità rientrano nell’aggiornamento dell’orario estivo e mirano a garantire maggiore flessibilità negli spostamenti tra i due capoluoghi.

Il primo dei due nuovi convogli partirà ogni giorno da Milano Centrale alle ore 5.15, con arrivo previsto a Torino Porta Nuova alle 7.06.

Si tratta del treno più mattiniero in direzione del capoluogo piemontese, con fermate intermedie nelle principali località lungo la tratta: Rho Fiera Milano, Magenta, Novara, Vercelli, Santhià, Chivasso e Torino Porta Susa.

Per agevolare invece i rientri serali, sempre dal 15 luglio entrerà in servizio un secondo treno, in partenza da Torino Porta Nuova alle ore 21.54 e arrivo a Milano Centrale alle 23.45.

Entrambi i treni circoleranno quotidianamente, garantendo continuità e copertura del servizio lungo tutto l’arco della giornata.

“Con questa nuova coppia di treni manteniamo una promessa fatta ai cittadini: non uno slogan, ma un fatto concreto”, ha dichiarato Marco Gabusi, assessore ai Trasporti della Regione Piemonte.

“Abbiamo lavorato con determinazione per ottenere questo risultato, che offre nuove opportunità a pendolari, studenti e turisti. Potenziare il trasporto ferroviario significa investire in una mobilità sostenibile e nella qualità della vita dei piemontesi”.

Soddisfazione anche da parte dell’Agenzia della mobilità piemontese.

“Questo potenziamento rientra in una strategia di lungo termine – ha spiegato la presidente Cristina Bargero – costruita insieme alla Regione per rispondere alle esigenze reali di chi si sposta ogni giorno. Dare la possibilità di partire prima e rientrare più tardi vuol dire offrire più tempo e libertà alle persone.

È un investimento concreto richiesto dai territori e dai pendolari”.