Dopo la parentesi natalizia, anche le vacanze di Pasqua vedono protagonista Treni Turistici Italiani con una nuova edizione del Sicilia Express: il treno speciale pensato per i viaggiatori siciliani che desiderano fare ritorno nella propria terra d'origine partendo dal Piemonte.

Il convoglio è partito la mattina del 17 aprile da Torino Porta Nuova, effettuando fermate intermedie a Milano Porta Garibaldi, Parma, Modena, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina, Salerno e Villa San Giovanni.

Qui il treno è stato diviso in due sezioni:

la prima, diretta a Siracusa, ha effettuato fermate a Messina Centrale, Taormina-Giardini, Giarre-Riposto, Acireale, Catania Centrale, Lentini e Augusta;
la seconda, con destinazione Palermo Centrale, ha fatto tappa a Messina Centrale, Milazzo, Capo d’Orlando, Santo Stefano di Camastra, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria.

Il convoglio era composto da dodici carrozze: sei dirette a Siracusa e sei a Palermo.

Il primo convoglio, classificato Espresso 96501 ha viaggiato con un ritardo nell'ordine dei 40 minuti fino a Villa San Giovanni. Qualche problema c'è stato da Messina da dove è ripartito con +79. L'arrivo a destinazione c'è stato con un leggermente migliore +76.

Qualcosa meglio ha fatto la seconda antenna che da Messina ha preso numerazione Espresso 96503. Partita con +37 è giunta a Palermo Centrale con un più "morbido" +31. 

Il viaggio di ritorno è previsto per sabato 26 aprile, con partenza nel pomeriggio sia da Palermo che da Siracusa, e arrivo nella serata del giorno successivo a Torino Porta Nuova.

Composizione e marcature del treno effettuato in questi due giorni:

E.402B.116 TTI
61 83 50-70 339-2 I-TI B
61 83 50-70 514-0 I-TI B
61 83 50-70 343-4 I-TI B
61 83 50-70 535-5 I-TI B
61 83 21-90 535-7 I-TI FS B TTI
61 83 88-90 117-4 I-TI WR
61 83 88-90 112-5 I-TI WR
61 83 21-90 741-1 I-TI FS B TTI
61 83 50-70 495-2 I-TI B
61 83 50-70 424-2 I-TI B
61 83 50-70 434-1 I-TI B
61 83 50-70 357-4 I-TI Bc
E.402B.165 TTI

Testo, foto e video di Davide Cattani