Proseguono a pieno ritmo i lavori sulla tratta ferroviaria Terni-Sansepolcroex Fcu, con l’obiettivo di restituire all’Umbria – e non solo – un’infrastruttura considerata strategica per il sistema della mobilità regionale e l’integrazione intermodale con le altre linee ferroviarie.

Lo ha ribadito l’assessore regionale ai trasporti, Francesco De Rebotti, sottolineando come la riattivazione dell’intera linea sia prevista per giugno 2026.

Nel frattempo, gli interventi di ammodernamento procedono spediti e includono anche la revisione e la rimessa in servizio dei treni ‘Minuetto’, attualmente fermi presso le officine di Foligno per le operazioni di revamping.

Tra le principali opere in corso, si segnala l’attivazione dell’elettrificazione dell’intera linea: un passaggio fondamentale che comporterà uno stop temporaneo di circa tre mesi al traffico ferroviario, con conseguente attivazione di bus sostitutivi.

Al momento questa fase riguarda il tratto settentrionale, poiché la tratta Terni–Ponte San Giovanni è ancora completamente chiusa al traffico ferroviario.

Negli ultimi giorni è ripreso anche il cantiere per il rinnovo dell’armamento ferroviario – in gran parte già completato – e per la posa dei nuovi binari.

Il cronoprogramma dei lavori prevede infine l’installazione del sistema tecnologico ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), una dotazione ormai indispensabile per garantire standard europei in termini di logistica e sicurezza.

L'intervento interesserà l’intera linea, lunga 153 chilometri, e permetterà una gestione più efficiente del traffico su binario unico, riducendo sensibilmente i tempi di percorrenza rispetto al passato.