L'orario dei bus sostitutivi per la linea ferroviaria della Valsugana, che collega Trento a Borgo Est, è stato ufficializzato.

Questo servizio sostitutivo, attivo a partire da sabato 22 febbraio e fino al termine dei lavori di elettrificazione previsti per il 9 dicembre di quest'anno, sostituirà tutti i treni sulla tratta.

I bus, organizzati da Trentino Trasporti e Trenitalia, impiegheranno circa 10 minuti in più rispetto ai treni a causa dei tempi aggiuntivi sulla strada e dell'interscambio bus-treno. L'orario, come precisato dalla Provincia, potrà variare in base alle condizioni del traffico.

I treni sulla tratta Bassano del Grappa - Borgo Valsugana Est subiscono variazioni di orario con un leggero ritardo in arrivo di 2 minuti, mentre i bus in partenza da Trento saranno programmati al minuto 55 dell'ora precedente, anziché al minuto 05 come di consueto (le partenze al minuto 35 rimangono invariate).

Il trasporto per le persone con disabilità è garantito grazie alle prenotazioni effettuabili tramite la Sala Blu di RFI per le stazioni abilitate di Trento, Pergine e Bassano del Grappa. Tuttavia, non sarà possibile trasportare biciclette, comitive o animali di media e grande taglia, eccetto i cani d’assistenza.

Le fermate saranno quelle già indicate per i servizi sostitutivi, pubblicate sui siti di Trenitalia e Trentino Trasporti, e affisse nelle stazioni. Durante l'interruzione della linea ferroviaria, sarà possibile spostarsi verso Trento, con adeguata comunicazione preventiva.

Le corse dirette saranno previste solo per i servizi sostitutivi dei treni diretti.