European Sleeper, prima compagnia ferroviaria europea a proprietà comunitaria, ha avviato il secondo round di raccolta fondi per finanziare nuovi treni notturni internazionali.

La società punta a rendere i viaggi notturni in Europa più confortevoli, sostenibili e accessibili, con l’obiettivo di lanciare nuove tratte già nel 2026, tra cui collegamenti verso Milano o Barcellona.

Il progetto, in sviluppo da oltre due anni, prevede due opzioni di noleggio carrozze e un investimento totale di 700.000 euro destinato a:

  • Assumere un team per lo sviluppo dei percorsi e la gestione del progetto
  • Sviluppare software e sito web
  • Stipulare contratti commerciali e operativi
  • Avviare attività di vendita e marketing pre-lancio
  • Coprire i primi costi di avvio

European Sleeper sta inoltre migliorando l’esperienza a bordo grazie a iniziative sostenibili e innovative, come l’introduzione di carta igienica ecologica e la possibilità di ordinare direttamente dal menù tramite QR code.

La compagnia ha inoltre acquisito un tour operator per offrire viaggi più integrati e senza interruzioni.

Parallelamente, si lavora al potenziamento del materiale rotabile: nel 2024 sono state noleggiate 12 carrozze cuccette di nuova generazione, mentre sono in programma ulteriori noleggi per le nuove tratte.

I partecipanti al round di investimento possono entrare a far parte della comunità di co-proprietari a partire da 280 euro.

Investimenti più consistenti offrono sconti sui viaggi futuri e diritto a dividendi:

  • Investimento di 2.000 euro o più → 20% di sconto su tutti i viaggi nel 2026
  • Investimento di 3.000 euro o più → 25% di sconto su tutti i viaggi nel 2026 e 2027

La raccolta fondi rimane aperta fino al raggiungimento dei posti disponibili, con l’obiettivo di sostenere direttamente i miglioramenti e l’espansione dei treni notturni in Europa.