Nei fine settimana dell’Ascensione e della Pentecoste le FFS prevedono un volume di viaggiatori particolarmente elevato. Per consentire ai viaggiatori di spostarsi evitando le code tra la Svizzera tedesca e il Ticino circoleranno pertanto 40 treni speciali.
Inoltre, la capienza di diversi treni regolari sarà potenziata con carrozze o unità aggiuntive, come tra l’altro i treni EuroCity diretti in Italia.
Nel complesso le FFS arriveranno quindi a offrire circa 75 000 posti a sedere supplementari.
Nonostante queste misure, in singoli casi potrebbe comunque registrarsi un’affluenza elevata su determinati treni.
Le FFS consigliano pertanto di programmare per tempo il proprio viaggio e di prenotare i posti a sedere.
Tutti i collegamenti sono riportati nell’orario online su ffs.ch e nell’app Mobile FFS.
Inoltre, nell’orario online è possibile consultare la previsione dell’occupazione dei singoli treni.
Trasporto di biciclette e bagagli
L’offerta di posti per le biciclette nei treni è soggetta a limitazioni. Per tutti i treni che attraversano la galleria di base del San Gottardo, dal 21 marzo al 31 ottobre 2025 vige l’obbligo di prenotazione.
Nell’orario i treni con prenotazione obbligatoria sono generalmente contrassegnati dal simbolo della bicicletta.
I viaggiatori hanno anche la possibilità di spedire la propria bicicletta, sia da una stazione all’altra che da porta a porta.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina FFS «Viaggi con le biciclette».
Per chi desidera viaggiare leggero, le FFS offrono anche il trasporto del bagaglio direttamente a destinazione. Ulteriori informazioni sulla spedizione dei bagagli sono disponibili alla pagina FFS «Spedire i bagagli o portarli con te».