Una nuova generazione di treni a batteria è pronta a rivoluzionare la mobilità regionale nel Meclemburgo occidentale.

Stadler e ODEG (Ostdeutsche Eisenbahn GmbH) hanno presentato ufficialmente il nuovo FLIRT Akku, convoglio elettrotreno a batteria destinato a entrare in servizio nel dicembre 2027.

Il debutto è avvenuto con un viaggio dimostrativo da Schwerin a Parchim, a bordo di un FLIRT Akku in prestito dall’associazione dei trasporti dello Schleswig-Holstein (NAH.SH), identico a quelli ordinati da ODEG.

Questo evento simbolico segna l’avvio concreto del progetto di rinnovamento della flotta, che rientra nell’ambito del contratto di trasporto "Westmecklenburg II", aggiudicato a ODEG nel dicembre 2024.

ODEG ha commissionato a Stadler 14 elettrotreni FLIRT Akku, destinati a garantire un servizio completamente privo di emissioni sulle linee non elettrificate della regione.

Le linee interessate saranno:

RB13: Rehna – Schwerin – Parchim
RB14: Hagenow Stadt – Ludwigslust – Parchim
RB15: Waren (Müritz) – Inselstadt Malchow – Plau am See (servizio stagionale)
RB19: Parchim – Plau am See (servizio stagionale)

I nuovi FLIRT Akku offriranno:

trazione completamente elettrica con ricarica tramite linea aerea e marcia a batteria su tratti non elettrificati
98 posti a sedere, ampie aree multifunzionali e accessibilità totale
Wi-Fi a bordo e moderno sistema di informazione passeggeri
livrea personalizzata nei colori dello Stato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore
I convogli sono attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Stadler e saranno in futuro mantenuti presso l’officina ODIG di Parchim, attualmente in fase di ampliamento.

Il progetto è cofinanziato dal Ministero federale dei trasporti (BMV) nell’ambito delle Linee guida per la promozione delle trazioni alternative nel trasporto ferroviario, con fondi provenienti anche dal programma NextGenerationEU tramite il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (DARP).

La gestione è affidata a NOW GmbH e alla Project Management Jülich (PtJ).

Con il FLIRT Akku, Stadler porta davvero “il futuro su rotaia”: silenzioso, efficiente e sostenibile.