
Mancano ancora le conferme ufficiali, ma il puzzle delle infrastrutture lombarde sembra aver trovato un nuovo tassello: la linea ferroviaria Gallarate–Malpensa avrebbe finalmente una data di avvio.
Secondo quanto riportato dal forum specializzato Aeroportilombardi, l’apertura al servizio passeggeri sarebbe fissata per venerdì 23 gennaio 2026, una tempistica perfettamente allineata alle esigenze dei flussi previsti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Il progetto, sviluppato da Regione Lombardia in collaborazione con Ferrovienord, rappresenta l’ultimo passo per garantire un accesso pienamente intermodale allo scalo varesino dal versante settentrionale.
Con l’attivazione della nuova tratta, i Malpensa Express provenienti da Milano Centrale manterranno l’attuale instradamento via Garibaldi, Saronno e Busto Nord, proseguendo poi fino a Gallarate per innestarsi sul nuovo collegamento aeroportuale.

La programmazione oraria prevede una cadenza regolare ogni mezz’ora: da Gallarate le partenze saranno ai minuti 24 e 54, dalla prima corsa delle 5:24 fino all’ultima all’1:24.
Il viaggio si annuncia estremamente competitivo: 8 minuti per raggiungere il Terminal 2 e ulteriori 6 minuti per arrivare al Terminal 1.
Percorso invertito per i treni in uscita dall’aeroporto: dal Terminal 1 verso Gallarate si partirà dalle 5:51 fino alle 2:21, con arrivi cadenzati ai minuti 06 e 36 di ogni ora, per un tempo di percorrenza totale di 15 minuti.
Se le date verranno confermate, il 2026 potrebbe segnare una svolta per la mobilità aeroportuale lombarda, con un collegamento rapido e diretto che promette di alleggerire il traffico su gomma e migliorare sensibilmente la qualità dell’accesso a Malpensa.