Hitachi Rail ha annunciato il completamento con successo della prima fase del progetto di ammodernamento della linea ferroviaria Ghioroc–Bârzava, in Romania.

Si tratta di un’iniziativa di ampio respiro, realizzata in collaborazione con Webuild, FCC e Salcef, che rappresenta un passo importante nel potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria nazionale.

Il progetto è a supporto di CFR (Căile Ferate Române), l’operatore ferroviario statale che gestisce sia il traffico merci che passeggeri lungo la linea.

L’intervento punta a migliorare l’efficienza operativa grazie all’innalzamento delle velocità massime e a un maggiore livello di automazione, con benefici anche sul fronte della riduzione dei costi e dei carichi di manutenzione.

Avviato nel 2017 e con conclusione prevista per dicembre 2025, il progetto prevede l’installazione e la messa in servizio di sette nuovi Apparati Centrali Elettronici (ESTW) lungo un tratto di 79 km.

Nella prima fase sono già stati attivati cinque impianti, situati nelle località di Ghioroc, Milova, Radna, Păuliș e Bârzava Nouă.

Le prossime fasi includeranno l’implementazione dell’ETCS di Livello 2 e l’attivazione dei restanti apparati.

Hitachi Rail sta introducendo un pacchetto di tecnologie all’avanguardia: interlocking L90 personalizzati, segnali LED, deviatoi L700H, circuiti di binario, sistemi ETCS Level 2, integrazione con sistemi avanzati di gestione del traffico, alimentazione elettrica, videosorveglianza (CCTV), informazione al pubblico (PIS-PAS), rete IP/MPLS, GSM-R, sistemi di telecomunicazione, boe balise e passaggi a livello modernizzati.

L’insieme di queste soluzioni è studiato per migliorare sensibilmente i tempi di percorrenza, l’affidabilità operativa e la facilità di manutenzione dell’intero sistema.