Dopo la pessima performance dei due convogli Nightjet delle ferrovie austriache ÖBB di ieri, nella giornata di oggi, mercoledì 14 maggio, i due convogli, partiti da Vienna e diretti uno a La Spezia Centrale e l’altro a Roma Tiburtina, hanno fatto ancora registrare pesanti ritardi.
Ma vediamo nel dettaglio.
L’EuroNight 233 Wien Hauptbahnhof (19:18) - Tarvisio Boscoverde - La Spezia Centrale (11:13) del 13 maggio ha viaggiato in ritardo per un inconveniente tecnico sulla linea nei pressi di Milano Rogoredo.
Il treno ha lasciato la stazione di Brescia sostanzialmente in orario, ma nel giungere a Milano Rogoredo ha accumulato un notevole ritardo, arrivando alle 9.05 invece che alle 7.43 come previsto da orario, e quindi con un ritardo di un'ora e ventidue minuti.
Da lì in avanti, il Nightjet è riuscito a recuperare una ventina di minuti accumulati ed è quindi giunto a destinazione alle ore 12.15 invece che alle ore 11.13, ovvero con un ritardo di un'ora e due minuti.
Allo stesso modo l’Euronight 295 Villach Hauptbahnhof (0:55) - Tarvisio Boscoverde - Roma Tiburtina (10:05), ha viaggiato in ritardo per un controllo tecnico a Pontebba.
Il convoglio ha passato il confine di Tarvisio Boscoverde sostanzialmente in orario, arrivando tuttavia nella stazione di Udine alle ore 5.55 invece che alle ore 3.11, ovvero con due ore e quarantaquattro minuti di ritardo.
Il treno non è riuscito a recuperare il grave ritardo accumulato, anzi, ha peggiorato ancora.
A Bologna Centrale è infatti giunto alle ore 8.57 invece che alle ore 5.38, ovvero con un ritardo di tre ore e diciannove minuti.
Il convoglio è giunto infine a destinazione nella stazione di Roma Tiburtina, alle ore 14.00 invece che alle ore 10.05, ovvero con un ritardo di tre ore e cinquantacinque minuti.
Se ieri i due convogli delle Ferrovie austriache avevano maturato ritardo in territorio estero, oggi invece i pesanti ritardi si sono accumulati sul territorio italiano.
Dunque un periodo non positivo per i servizi Nightjet delle ÖBB.
Si sarà sicuramente trattato di cattive coincidenze, ma certo la fama di questi convogli comincia a essere in discussione.