Il 2024 è stato un anno straordinario per Tilo, che ha registrato un record di 24,1 milioni di passeggeri e una puntualità del 94,2%. "Un risultato eccellente", afferma l'azienda, che celebra quest'anno i suoi venti anni di attività.
Record di passeggeri
Dal 2004, i treni Tilo collegano il Canton Ticino con la Lombardia. Nel 2024, hanno trasportato oltre 24,1 milioni di viaggiatori, segnando un aumento del 5,4% rispetto ai 22,8 milioni del 2023.
Questo incremento è particolarmente evidente tra coloro che attraversano il confine tra Ticino e Lombardia.
Nello specifico, dalla stazione di Chiasso sono transitati in media 9.200 passeggeri al giorno, con un aumento del 13% rispetto ai 8.100 del 2023.
Da Gaggiolo, invece, circa 4.400 viaggiatori hanno attraversato il confine ogni giorno, segnando un aumento del 7% rispetto ai 4.100 passeggeri giornalieri dell’anno precedente.
Puntualità superiore al 94%
A fine ottobre 2024, è stata condotta l’indagine biennale sulla soddisfazione della clientela. Sono stati analizzati oltre 3.300 questionari distribuiti a bordo dei treni TiLo.
I risultati sono stati molto positivi, con l’85,5% dei partecipanti soddisfatti o molto soddisfatti del servizio, un incremento del 4,5% rispetto al 2022, quando la soddisfazione era dell’81%.
I viaggiatori hanno espresso particolare apprezzamento per la puntualità dei collegamenti, che nel 2024 ha raggiunto il 94,2%, il miglior risultato di sempre.
Aspetti positivi e aree di miglioramento
I passeggeri apprezzano la frequenza dei collegamenti, la puntualità, la sicurezza a bordo e la pulizia dei treni.
Tuttavia, ci sono alcune aree che richiedono miglioramenti, come la disponibilità dei posti a sedere, i servizi sostitutivi e l’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni.