Proseguono senza sosta le operazioni di rimozione dei convogli coinvolti nell’incidente avvenuto presso l’Interporto di Trento.
Le squadre tecniche, coordinate da Rete Ferroviaria Italiana, sono attualmente impegnate nella messa in sicurezza dell’infrastruttura e nella verifica dell’integrità dei binari, per consentire quanto prima il ripristino della regolare circolazione ferroviaria.
Effetti sulla circolazione
I treni Alta Velocità e Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e registrare ritardi.
Treni Alta Velocità direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento:
- FR 8509 Sibari (5:18) - Bolzano (15:48): Il treno oggi termina la corsa a Trento.
- FR 8502 Roma Termini (6:15) - Bolzano (11:56): il treno oggi termina la corsa a Trento.
- FR 8506 Napoli Centrale (6:35) - Bolzano (13:48): il treno oggi termina la corsa a Verona Porta Nuova.
- FR 9721 Bolzano (8:45) - Milano Centrale (11:55): il treno oggi è cancellato.
- FR 8519 Bolzano (13:12) - Sibari (23:23): il treno oggi ha origine da Trento.
- FR 8525 Bolzano (15:12) - Napoli Centrale (22:14): Il treno oggi ha origine da Verona Porta Nuova.
- FR 8529 Bolzano (17:10) - Roma Termini (22:45): il treno oggi ha origine da Trento.
Treno Intercity direttamente coinvolto e oggetto provvedimento:
- IC 611 Bolzano (11:45) - Bari Centrale (23:16): Il treno oggi ha origine da Verona Porta Nuova.
Le indagini tecniche
A seguito dell’urto tra due treni avvenuto tra Mezzocorona e Trento, il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha chiesto che siano avviate con urgenza verifiche approfondite per chiarire dinamiche e responsabilità dell’accaduto.
La Polizia Ferroviaria – in stretta collaborazione con i tecnici di RFI – ha avviato un’indagine approfondita per accertare le cause e le eventuali responsabilità dell'accaduto.
Al centro delle verifiche le procedure di manovra adottate all’interno dello scalo intermodale, nonché il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza automatici, che avrebbero dovuto prevenire qualsiasi movimento non autorizzato del materiale rotabile.
Particolare attenzione è rivolta anche ai sistemi di segnalamento e alle comunicazioni radio intercorse tra i diversi operatori al momento dell’incidente.
Gli inquirenti stanno analizzando ogni elemento utile a ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e garantire il massimo livello di sicurezza operativa.