La linea ferroviaria Merano - Malles sarà chiusa agli utenti sino alla fine del mese di marzo 2026.

Nei prossimi cinque mesi verranno ultimati i lavori di elettrificazione della ferrovia in val Venosta, verranno modernizzate le banchine e costruiti alcuni sottopassaggi pedonali.

L'intera linea, quindi, sarà oggetto di un importante lavoro di "restyling".

Per ovviare alle inevitabili complicazioni dovute a questa situazione sarà attivato un servizio sostitutivo di autobus con corse ogni mezz'ora negli orari di maggior utilizzo: i mezzi fermeranno nei vari centri abitati, non sempre direttamente in prossimità delle stazioni.

Il trasporto di biciclette non sarà possibile sugli autobus. La stazione di Marlengo, comune confinante con Merano e Lana, non sarà servita.

Il tratto ferroviario tra Lasa e Malles era già chiuso al pubblico da circa metà febbraio per i lavori di elettrificazione.

Le operazioni prevedono la rimozione del vecchio sistema di segnalazione, l'installazione della nuova linea aerea di contatto, l'introduzione e la sperimentazione del moderno sistema di controllo dei treni ETCS.