A partire dal 1° maggio, la stazione di Loreto tornerà ad accogliere più frequentemente gruppi di fedeli, suore e sacerdoti.
Non sul consueto binario 1 — dove continueranno a transitare gli Intercity diretti a Roma — ma su un rinnovato “binario dei pellegrini”, appena riqualificato per l’occasione.
Mentre Ferrovie dello Stato sta organizzando convogli straordinari verso Roma in vista del funerale di Papa Francesco, Loreto si prepara ad accogliere treni speciali per il Giubileo.
Il servizio sarà attivo ogni settimana, il sabato, la domenica e nei giorni festivi: partenza da Roma Termini alle 5:52 con arrivo a Loreto alle 10:06, ritorno alle 19:34 con arrivo nella Capitale alle 23:45.
La programmazione è prevista appunto dal 1° maggio al 2 novembre, escluso il mese di agosto a causa dei lavori sulla linea Orte-Falconara.
I lavori di ammodernamento del binario dedicato si sono conclusi dopo circa quattro mesi, con un investimento di cinque milioni di euro.
Pensati per un’utenza spesso composta da persone anziane o con fragilità, gli interventi hanno riguardato l’intero marciapiede lungo 400 metri, ora dotato di mappe tattili per ipovedenti, accesso a raso ai treni (senza scalini), una nuova pensilina, binari posati su piastre in calcestruzzo e sistemi informativi aggiornati.
Una rinascita che guarda al passato: già negli anni Trenta il binario accoglieva treni carichi di pellegrini diretti al Santuario. Poi l’abbandono nei primi anni Duemila.
Ora, con il Giubileo, quel binario torna a vivere, e resterà operativo anche dopo l’evento, a servizio del turismo religioso.