Nel primo pomeriggio di ieri, poco dopo le 13, il treno Regionale 2824 Milano Centrale–Tirano ha urtato dei massi caduti sui binari tra Lecco e Abbadia Lariana, a causa del maltempo che ha colpito la zona nei giorni scorsi.
Il macchinista ha immediatamente azionato il freno di emergenza, ma l’impatto con la frana ha provocato lo svio del primo carrello del primo elemento della coppia composta dagli ETR 526 n.008 e n.002.
Fortunatamente, nessun passeggero né membro del personale di bordo ha riportato conseguenze.
Grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, i circa 150 passeggeri a bordo sono stati evacuati in sicurezza. Le operazioni di soccorso e di rimozione del masso si sono concluse nel pomeriggio. Il blocco roccioso è stato spostato, ma rimane in attesa di demolizione e rimozione definitiva.
La linea ferroviaria Milano-Lecco-Tirano è stata quindi interrotta tra Lecco e Mandello del Lario. Trenord ha attivato un servizio sostitutivo su gomma tra le due stazioni, mentre resta regolarmente operativa la linea S8 Milano-Carnate-Lecco.
Anche la viabilità stradale ha subito ripercussioni: una delle due corsie nord della strada a scorrimento veloce che collega Lecco a Sondrio lungo il versante lecchese del Lago di Como è stata chiusa.
Il transito verso nord è avvenuto su una sola corsia, mentre resta regolare quello verso sud.
La zona colpita dalla frana è rimasta interdetta fino al completamento delle operazioni di disgaggio della parete rocciosa, che presentava ancora porzioni instabili da rimuovere.
Le autorità locali monitorano costantemente la situazione per garantire la sicurezza di viaggiatori e automobilisti.