In seguito alla scomparsa del Santo Padre e in vista del previsto afflusso straordinario di pellegrini diretti a Roma, il Gruppo FS ha attivato un piano speciale per far fronte alle eccezionali esigenze di mobilità.
L’obiettivo è garantire un servizio efficiente, sicuro e inclusivo durante tutto il periodo delle celebrazioni.
FS Italiane, attraverso Trenitalia, ha rafforzato l’offerta di collegamenti ferroviari a lunga percorrenza e verso gli aeroporti, operando in sinergia con la Protezione Civile, che coordina le attività logistiche e di emergenza per accogliere i fedeli.
Il potenziamento dei servizi, già previsto per gli eventi giubilari, sarà attivo per l’intera durata delle celebrazioni.
In parallelo, è stato avviato il coordinamento con Busitalia per l’attivazione di servizi charter e soluzioni di intermodalità, con l’obiettivo di agevolare i collegamenti verso le principali stazioni ferroviarie.
Rete Ferroviaria Italiana predisporrà presidi straordinari nelle stazioni di Roma Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino e Civitavecchia.
Queste strutture garantiranno sicurezza, affidabilità del servizio e una gestione ordinata dei flussi di viaggiatori, assicurando risposte tempestive a ogni esigenza.
Particolare attenzione sarà riservata all’assistenza alle persone a mobilità ridotta: il servizio gratuito Sala Blu sarà infatti potenziato per offrire un supporto puntuale ed efficace.