Una delle opere più importanti attualmente in costruzione è il nodo AV di Firenze che punta a liberare il traffico in superficie anche grazie alla nuova stazione Belfiore.
Grazie agli ultimi aggiornamenti del 12 febbraio scorso è possibile capire a che punto siamo con quest'opera che ha vissuto in passato periodi piuttosto travagliati.
A febbraio 2025 nella Galleria pari sono stati scavati 1.824 metri su circa 3.000 previsti nel tratto Campo di Marte – Belfiore, pari a circa il 61%.
La fresa Iris ha completato la prima fase di scavo del tratto sud e si trova attualmente in corrispondenza della Fortezza da Basso.
Situazione leggermente più arretrata per la Galleria dispari dove sono stati scavati 620 metri su circa 3.000 previsti sempre ovviamente nel tratto Campo di Marte - Belfiore, pari a circa il 21%.
Le opere già realizzate sono il solaio 00, i diaframmi perimetrali, la rampa kiss & ride e il pozzo nord.
In località Santa Barbara sono stati stesi circa 146.369 metri cubi di materiale per la realizzazione della collina schermo.
In questa località è in corso il conferimento delle terre provenienti dallo scavo del Passante AV.
Nel cantiere di Campo di Marte è in corso l'attività di trasporto e scarico conci.
Qui è anche in corso lo scavo della galleria Binario Dispari, nonché il presidio e la manutenzione degli impianti nell’area «Compensation grouting» di Ponte al Pino.
Nel cantiere principale della Stazione AV è in corso la posa di casseratura, armatura e getti del solaio M2 della testata nord e delle travi cuscino.
Sono stati realizzati i solai M0 della testata nord e M2 della testa sud.
È in corso anche la posa dei puntoni metallici.
Relativamente al Pozzo nord sono in corso le attività di consolidamento propedeutiche alla realizzazione della galleria policentrica mentre al Pozzo sud sono state avviate le attività di perforazione relative al consolidamento della galleria pari.