Nel 2024, la ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha trasportato per conto di Papierholz Austria ben 1,4 milioni di tonnellate di legname.
Il materiale, una volta giunto a destinazione, viene trasformato in pasta di cellulosa e pasta meccanica nelle sedi dei partner industriali di Papierholz, fornitori di primo piano per l’industria cartaria.
Il trasporto ferroviario ecologico ha consentito un risparmio ambientale di circa 34.000 tonnellate di CO₂, confermando la strategia sostenibile adottata dalle due realtà.
Una rete industriale nel cuore dell’Austria
Papierholz Austria funge da intermediario tra proprietari forestali e industrie del legno. Le aziende coinvolte nella rete comprendono Heinzel Pöls (Stiria), Mondi Frantschach (Carinzia), Sappi Gratkorn (Stiria) e Norske Skog Bruck (Stiria).
RCG movimenta trucioli e tronchi tramite circa 40.000 carri merci ogni anno, utilizzando raccordi ferroviari diretti alle aziende: un’infrastruttura in costante crescita che garantisce efficienza e puntualità.
Una cooperazione ventennale sempre più solida
La collaborazione tra RCG e Papierholz Austria è ormai consolidata. Andreas Kogler, direttore generale di Papierholz Austria, ha ricordato un momento storico per l’azienda: "L’introduzione dei treni blocco per il trasporto di trucioli di legno, vent’anni fa, ha segnato un punto di svolta.
Oggi arriviamo a gestire fino a 900 treni blocco all’anno con Rail Cargo Group".
Nel tempo, la partnership si è ampliata, ottimizzando l'intero processo logistico, dalla foresta fino agli stabilimenti. Tra le innovazioni, spicca il sistema di ribaltamento container sviluppato nel 2009 nello stabilimento Heinzel Pöls, che ha migliorato sensibilmente le operazioni di scarico.
Affrontare insieme il cambiamento climatico
Le sfide legate ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi richiedono adattabilità. Christoph Grasl, CEO di Rail Cargo Group, sottolinea: "Abbiamo realizzato progetti di successo grazie a una cooperazione solida. In situazioni critiche, come quelle causate dal maltempo, vogliamo continuare a essere un partner affidabile e flessibile per Papierholz Austria".
Digitalizzazione e automazione: il ruolo di MIKE
La logistica del futuro è digitale. RCG ha introdotto la piattaforma MIKE, uno strumento che rivoluzionerà la gestione dei trasporti ferroviari di legname.
Grazie all’integrazione diretta con i sistemi informatici di Papierholz Austria, sarà possibile effettuare ordini, monitorare le spedizioni e gestire i trasporti senza più dover ricorrere a fogli Excel, email o telefonate. Il risultato sarà una gestione snella, veloce e completamente automatizzata.
Una filiera del legno sempre più green
L’alleanza tra Papierholz Austria e Rail Cargo Group è un esempio virtuoso di come la sostenibilità possa integrarsi lungo tutta la catena del valore. Un modello di logistica ferroviaria che non solo rispetta l’ambiente, ma si evolve per affrontare con intelligenza le sfide del futuro.
Foto e Video ÖBB