È già tempo di bilanci per i servizi estivi di Trenitalia in Abruzzo. A tracciare un primo consuntivo è Bruna Di Domenico, direttore regionale.
«Sulla Cerrano Line abbiamo raggiunto quota 300.000 viaggiatori, mentre sulla Trabocchi Line i passeggeri sono stati 130.000. Ogni anno potenziamo l’offerta per renderla sempre più attrattiva», spiega Di Domenico.
Tra Pescara e Giulianova circolano quotidianamente 50 treni, compresi quelli diretti a San Benedetto del Tronto.
I convogli sono apprezzati anche per la possibilità di portare gratuitamente le biciclette grazie alla convenzione con la Regione Abruzzo.
Trasporto bici
I convogli possono trasportare fino a 20 biciclette, mentre sulla Trabocchi Line la capienza arriva a 64.
Gli stalli sono distribuiti in testa, al centro e in coda al treno, e la prenotazione è possibile online.
Ogni giorno in Abruzzo sono disponibili circa 2.000 posti bici e nei primi sette mesi dell’anno sono state trasportate 6.000 biciclette. Per le e-bike sono previste anche postazioni di ricarica.
Novità digitale
Quest’anno debutta “Trenitalia in viaggio con te”: grazie a un QR code a bordo è possibile accedere a informazioni, assistenza e aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione.
Le linee costiere
Cerrano Line: collega Pescara a San Benedetto del Tronto con fermate a Montesilvano, Silvi, Pineto, Scerne, Roseto, Giulianova, Tortoreto, Alba Adriatica e Martinsicuro.
Trabocchi Line: un percorso di 60 km lungo il litorale adriatico, da Pescara e Francavilla al Mare fino a Termoli, attraversando Ortona, San Vito Lanciano, Fossacesia, Casalbordino e Vasto.