Dopo quasi quarant’anni di servizio sui collegamenti internazionali tra Paesi Bassi e Belgio, le carrozze ICR di NS si avviano al ritiro definitivo.

Entrate in servizio negli anni ’80 e rinnovate negli anni 2000 nella versione “ICRm”, hanno rappresentato a lungo il volto dei treni Amsterdam–Bruxelles e, stagionalmente, di alcune relazioni verso il Lussemburgo. Con l’arrivo delle nuove soluzioni EuroCity Direct e ICNG, i convogli ICR cederanno il passo entro l’autunno 2025.

Per celebrare questa pagina di storia ferroviaria, NS International, NMBS, Train World e SNE organizzano una corsa di addio sabato 27 settembre 2025.

Il treno speciale, trainato da due locomotive TRAXX alle estremità, sarà composto da 7 carrozze passeggeri (5 di seconda e 2 di prima classe) e offrirà un servizio ristoro a bordo.

L’itinerario, ricco di richiami storici, toccherà tra le altre Amsterdam, Utrecht, Eindhoven, Maastricht, Liège, Namur, Bruxelles-Luxembourg, Schaarbeek e Anversa, per rientrare in serata ad Amsterdam.

A Schaarbeek si terrà anche un raduno commemorativo, con l’esposizione di un ICNG-B, di un convoglio T17 con carrozza I11 e della locomotiva 1187 di Train World. In concomitanza, il museo inaugurerà la mostra “La NMBS occupata, tra collaborazione e resistenza”.

Le iscrizioni sono aperte fino al 12 settembre 2025 attraverso la Reiswinkel di NVBS. La quota è di 33 euro e i posti disponibili sono solo 100; in caso di sovrannumero verrà effettuato un sorteggio.

L’ultima corsa degli ICR non sarà solo un viaggio, ma una vera festa della memoria ferroviaria: un’occasione unica per salutare un materiale che per quattro decenni ha incarnato comfort ed eleganza nel trasporto internazionale.