A partire da dicembre 2025, un numero significativamente maggiore di treni collegherà Germania e Polonia.
Deutsche Bahn (DB) e la compagnia polacca PKP Intercity (PKP) aumenteranno di oltre il 50% i servizi a lunga percorrenza tra i due paesi confinanti, portando a 17 collegamenti diretti giornalieri (andata e ritorno) rispetto agli attuali 11.
L’incremento risponde alla crescente domanda di viaggi tra Berlino e Varsavia: con l’aggiunta di una settima coppia di treni, i passeggeri potranno viaggiare tra le due capitali ogni due ore.
«Il trasporto internazionale a lunga percorrenza è in forte espansione e vogliamo potenziare significativamente i collegamenti ferroviari tra Germania e Polonia», afferma Michael Peterson, membro del Consiglio di Amministrazione di DB per il Trasporto Passeggeri a Lunga Percorrenza. «I nuovi collegamenti con le regioni economicamente più dinamiche della Polonia meridionale e con il confine ucraino rivestono un’importanza strategica sia economica sia politica».
«La rete ferroviaria sta rafforzando i collegamenti tra le principali città europee», aggiunge Janusz Malinowski, CEO di PKP Intercity. «Come principale operatore di servizi passeggeri a lunga percorrenza in Polonia, siamo lieti di contribuire a questo sviluppo. Il crescente interesse per i collegamenti diretti con Berlino conferma che altre destinazioni otterranno lo stesso successo tra i nostri passeggeri».
Il collegamento Lipsia–Breslavia–Cracovia sarà completamente rilanciato, con due treni giornalieri in ciascuna direzione. Uno di questi proseguirà fino a Przemyśl, al confine tra Polonia e Ucraina, offrendo per la prima volta un collegamento rapido tra i centri economici e culturali della Polonia meridionale e la Germania centrale.
Per i viaggiatori in partenza da Monaco, Norimberga o Francoforte sul Meno diretti a Breslavia, il tempo di percorrenza si ridurrà di circa due ore grazie ai collegamenti coordinati a Lipsia. Anche Chemnitz e Dresda beneficeranno di fermate intermedie ottimizzate sulla nuova tratta a lunga percorrenza nella Sassonia settentrionale.
È previsto inoltre un nuovo treno Eurocity notturno giornaliero tra Berlino e Przemyśl via Breslavia e Cracovia, e un altro tra Berlino e Chełm via Łódź e Varsavia, collegando così una seconda città di confine con l’Ucraina. L’attuale treno notturno Monaco–Varsavia “Chopin” sarà potenziato con carrozze aggiuntive che collegheranno Monaco, Cracovia e Przemyśl, creando un collegamento diretto tra la Germania meridionale e la Polonia meridionale.
I nuovi collegamenti entreranno in vigore con il cambio orario del 14 dicembre 2025. Il tempo di percorrenza tra Lipsia e Breslavia sarà di circa tre ore e mezza. Sulla tratta di circa 570 km tra Berlino e Varsavia, i viaggiatori potranno viaggiare in modo rilassato, ecologico e senza fermate intermedie sui treni Eurocity gestiti da DB e PKP IC.