La Polonia ha disposto la chiusura a tempo indeterminato di tutti i valichi di frontiera, sia stradali che ferroviari, con la Bielorussia.

La decisione è arrivata come risposta diretta alle esercitazioni militari congiunte tra Russia e Bielorussia, denominate “Zapad-2025”, e a una serie di recenti episodi che hanno destato forte preoccupazione a Varsavia.

Tra questi, il sorvolo di 19 droni russi sul territorio polacco, un fatto particolarmente grave considerando che la Polonia è membro sia dell’Unione Europea che della NATO.

Controlli rafforzati ai valichi ferroviari

Le misure di sicurezza sono state notevolmente intensificate, in particolare presso il valico ferroviario di Kuźnica Białostocka-Grodno, dove sono state installate barriere di filo spinato per impedire qualsiasi attraversamento.

Analoghi dispositivi sono stati predisposti anche agli altri due valichi ferroviari attivi lungo il confine, Siemianówka-Swisłocz e Terespol-Brest.

Questi interventi riflettono la volontà delle autorità polacche di prevenire possibili minacce esterne in un momento di forte instabilità geopolitica.

Sorveglianza continua e strategia di difesa

Il governo polacco ha ribadito la necessità di mantenere una vigilanza costante lungo i confini, vista l’attuale escalation militare nella regione. La chiusura totale rappresenta una mossa strategica per garantire la sicurezza nazionale e tutelare la popolazione, oltre a inviare un segnale chiaro agli alleati europei.

La situazione resta in costante evoluzione, con particolare attenzione agli sviluppi delle manovre militari che stanno destando preoccupazione anche in altri Paesi UE.

Video delle misure adottate

Un video diffuso su Telegram mostra le immagini del valico di Kuźnica Białostocka-Grodno, documentando l’installazione delle barriere di sicurezza e fornendo una testimonianza diretta delle misure messe in atto per controllare l’emergenza al confine.

Nella foto la stazione di confine di Terespol con la EN57-1663 pronta a partire nello scatto di Lorenzo Pallotta del 15 aprile 2013.