Infraestruturas de Portugal (IP) ha annunciato il completamento dei lavori di innalzamento e standardizzazione delle piattaforme di accesso ai treni in 17 stazioni e fermate lungo la linea ferroviaria dell’Algarve, nel sud del Paese.
L’intervento, dal valore superiore ai cinque milioni di euro, rientra nel piano nazionale per il miglioramento della rete ferroviaria e mira a garantire maggiore accessibilità e sicurezza ai passeggeri, in particolare alle persone a mobilità ridotta.
Secondo quanto riferito dalla società in un comunicato ufficiale, l’adeguamento delle infrastrutture ha interessato l’intera tratta compresa tra Lagos e Vila Real de Santo António. Le opere hanno permesso di uniformare l’altezza dei marciapiedi, facilitando l’accesso ai convogli e migliorando la fruibilità complessiva delle stazioni.
IP ha inoltre evidenziato una serie di miglioramenti per i viaggiatori del distretto di Faro: tra questi, nuove pensiline, arredi urbani rinnovati, illuminazione pubblica potenziata, recinzioni rinforzate e cartellonistica bilingue in portoghese e inglese, per facilitare l’orientamento dei passeggeri.
"I lavori sono stati eseguiti per fasi, al fine di minimizzare l’impatto sul servizio ferroviario", ha sottolineato l’azienda. L’intervento si inserisce nella più ampia strategia di investimento promossa da Infraestruturas de Portugal per potenziare il comfort, la mobilità e la sicurezza nella Rete Ferroviaria Nazionale.