
Si terrà il prossimo 3 novembre presso la sede centrale di Ferrovie dello Stato Italiane l’atteso incontro tra i rappresentanti nazionali del gruppo FS – con RFI e Trenitalia – e le Regioni Umbria, Toscana e Lazio.
A rappresentare la Regione Umbria sarà l’assessore Francesco De Rebotti, che ha espresso soddisfazione per il riconoscimento della questione ferroviaria come tema sovraregionale, fondamentale per l’Italia centrale.
“Siamo soddisfatti nel constatare – dichiara De Rebotti – che l’organizzazione dei servizi ferroviari venga ormai affrontata come una questione condivisa tra più territori.
È un passo importante per la mobilità dell’Italia di mezzo”.
Tra i principali temi che saranno discussi figurano il potenziamento dei collegamenti a media e lunga percorrenza, con particolare attenzione all’aumento delle fermate dei Frecciarossa e Frecciargento nelle stazioni strategiche delle tre regioni, così da migliorare l’accessibilità all’Alta Velocità.

Le Regioni chiederanno inoltre una rimodulazione degli orari pendolari, per garantire collegamenti più efficaci verso Roma e Firenze nelle fasce mattutine e serali, e una maggiore integrazione tra treni AV, Intercity e regionali per ridurre i tempi di coincidenza e migliorare la connettività anche verso i centri minori.
Altro punto chiave sarà la stabilità dell’offerta ferroviaria anche nei giorni festivi e nei periodi di minor traffico, evitando vuoti di servizio che penalizzano la mobilità non strettamente lavorativa.
“Parteciperemo a questo tavolo con spirito costruttivo e con la forza di una richiesta unitaria – conclude De Rebotti –.
L’obiettivo è un orario invernale che non sia solo un elenco di treni, ma un vero strumento a sostegno della vita quotidiana e dell’economia dei nostri territori”.