Si avvicina sempre di più la realizzazione della nuova stazione ferroviaria del Divino Amore, lungo la linea FL/ Roma–Formia–Napoli.
Si tratta di un’infrastruttura strategica destinata a servire l’area sud della Capitale e i comuni limitrofi.
Per la sua apertura, tuttavia, sarà necessario attendere ancora: l’inaugurazione non è imminente come quella della stazione di Mezzocammino, ma i progressi compiuti finora sono significativi, con Rete Ferroviaria Italiana in prima linea.
Nuova stazione Divino Amore
Come spiegano il senatore Andrea De Priamo e il capogruppo di FdI nel IX Municipio Massimiliano De Juliis, è stata individuata la soluzione progettuale definitiva.
La stessa era già stata discussa lo scorso marzo durante un primo incontro con Regione Lazio e RFI.
«Altre ipotesi sono state scartate — chiariscono i due esponenti — perché avrebbero comportato un aumento dei costi e dei tempi di realizzazione».
Investimento interamente a carico di RFI
La svolta più importante riguarda il finanziamento: sarà infatti RFI a sostenere interamente l’investimento.
«La scelta di realizzare la stazione a ridosso del centro abitato — sottolinea De Juliis — consente un risparmio di alcuni milioni di euro. In origine erano previsti fondi anche da Regione e Comune, ora non più».
Sebbene non ci sia ancora un dato ufficiale, la spesa stimata è di circa 20 milioni di euro.
Parcheggio da 150 posti
Nel progetto, ancora in fase di definizione, è previsto un parcheggio a raso da circa 150 posti, accessibile da una nuova rotatoria sulla via Ardeatina, in prossimità del centro abitato.
«Il progetto è sostanzialmente completo — aggiungono De Juliis e De Priamo —. Ora bisogna avviare la procedura per la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e la conferenza dei servizi, che generalmente richiedono quattro o cinque mesi».
La Regione ha fatto sapere che l’iter è già stato avviato e che entro la fine dell’anno sarà convocata la conferenza.
Ghera: “Un’opera attesa da anni”
«Grazie all’impegno economico di RFI, con il sostegno del Governo e in collaborazione con il Comune di Roma — commenta l’assessore Fabrizio Ghera — un’opera attesa da anni entra finalmente in una fase concreta.
La stazione Divino Amore rappresenta un’infrastruttura strategica per questo quadrante della città, offrendo un’alternativa di trasporto pubblico in un’area fortemente congestionata dal traffico.
Negli ultimi anni abbiamo avviato un dialogo con RFI per definire un progetto condiviso con i cittadini. Ci auguriamo che questo passo segni un avanzamento decisivo verso la sua realizzazione. Come Regione Lazio confermiamo il nostro impegno per migliorare la mobilità in questa zona».