È stata completata e consegnata la quarta locomotiva modernizzata nell’ambito del contratto finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Si tratta dell’ex locomotiva 40 0295 di CFR Călători, ora portata a un nuovo standard di prestazioni, affidabilità ed efficienza, in linea con le esigenze attuali del trasporto ferroviario passeggeri e marcata 481 003.

Questa consegna rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di ammodernamento della rete ferroviaria rumena. L'azienda conferma il proprio impegno a contribuire attivamente a questo processo, considerato fondamentale per il futuro della mobilità sostenibile.

La locomotiva 350 CFR Călători: una nuova vita per una veterana delle ferrovie

Per anni, la 40 0350 ha fatto parte della flotta attiva del trasporto passeggeri in Romania. Attraverso l’accurato processo di modernizzazione, le è stata offerta una seconda vita, adeguandola alle più recenti esigenze tecnologiche, con attrezzature aggiornate e una maggiore efficienza operativa.

La modernizzazione è stata eseguita con grande attenzione ai dettagli, affinché il risultato finale potesse soddisfare sia le necessità degli operatori sia le aspettative dei viaggiatori. Non si tratta semplicemente di una revisione generale, ma di una vera e propria ricostruzione, che riporta la locomotiva nel servizio attivo a un livello competitivo.

Un omaggio all’arte: l'immagine di Constantin Brâncuși

Questa locomotiva porta con sé anche un forte valore simbolico: reca l’immagine di Constantin Brâncuși, una delle figure più influenti dell’arte moderna internazionale, sinonimo di innovazione ed eleganza.

L’obiettivo dell’azienda è stato quello di far sì che ogni locomotiva di questo progetto trasmettesse, oltre al proprio valore tecnico, anche un messaggio culturale. Brâncuși, simbolo della creatività romena, ha ridefinito forme e percezioni artistiche, e la sua presenza sulle locomotive celebra non solo il passato, ma anche la continuità dei valori romeni: visione, semplicità, essenza.

Il PNRR come motore di trasformazione

Il contratto che ha reso possibile la modernizzazione di queste locomotive è finanziato attraverso il PNRR, fornendo così un quadro concreto per il rinnovamento tecnologico del sistema ferroviario romeno. L’azienda si è assunta la responsabilità di fornire soluzioni moderne, efficienti e sostenibili per il trasporto passeggeri, contribuendo con competenza ed esperienza a ogni fase di produzione e consegna.

Un passo avanti verso un trasporto ferroviario moderno

La consegna della locomotiva modernizzata conferma il percorso intrapreso: un impegno basato su responsabilità, serietà e orientamento al futuro. Ogni progetto completato testimonia la dedizione alla qualità, alla performance e alla risposta concreta alle esigenze del trasporto passeggeri.

Con la stessa energia e visione che hanno guidato l’inizio del progetto, l'azienda continuerà a contribuire attivamente alla trasformazione del sistema ferroviario romeno: passo dopo passo, locomotiva dopo locomotiva, per costruire un trasporto ferroviario più moderno ed efficiente per la Romania.