Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, ha incontrato a Pechino il ministro dei Trasporti della Repubblica Popolare Cinese Liu Wei. 

È stata l’occasione per uno scambio a tutto campo sulle rispettive strategie e gli investimenti nel settore delle grandi infrastrutture di trasporto. 

I due ministri si sono poi soffermati sulle tecnologie più innovative in tema di guida autonoma e di riduzione dell’inquinamento e delle emissioni, a partire dai porti e dal settore marittimo.

Salvini ha quindi evidenziato come l’Italia sia il Paese europeo che sta investendo di più per modernizzare il proprio sistema di trasporti: circa 125 miliardi solo per le ferrovie, con particolare riferimento all’alta velocità, senza dimenticare alcuni lavori strategici come i nuovi tunnel che collegheranno su ferro Italia e Francia e Italia e Austria: “Stiamo lavorando per portare l’alta velocità ferroviaria a livello di eccellenza europea fino all’estremo sud del Paese” -  ha aggiunto.

"Confido che in questo mese venga approvato il progetto definitivo per il ponte a campata unico più lungo al mondo e che unirà Sicilia e Calabria”. 

Il Ministro ha illustrato la strategia italiana a tutto campo, ricordando che “sui porti stiamo approvando una nuova legge di riforma della loro governance e il coordinamento degli investimenti nei vari porti”.

Poi, ha toccato il tema della gestione delle acque (“stiamo investendo 6 miliardi su dighe, acquedotti, fognature e riduzione della dispersione idrica”) e ha valorizzato gli interventi normativi sulla sicurezza stradale dopo decenni di attesa.

Il ministro Salvini ha infine ricordato gli investimenti infrastrutturali realizzati per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, invitando il ministro cinese alla cerimonia di apertura prevista nel capoluogo lombardo, ribadendo il desiderio che le eccellenze italiane possano essere sempre più presenti in Cina.