Dopo anni di disagi e lamentele da parte dei pendolari, finalmente arriva una svolta sulla linea Metromare. 

Cotral ha infatti avviato un piano straordinario per il ripristino degli impianti di climatizzazione sui treni MA300, spesso al centro delle critiche per i continui guasti e le condizioni difficili durante i mesi estivi.

L’intervento, atteso da tempo, è stato reso possibile dal completamento del passaggio gestionale tra Atac e Cotral, con il subentro operativo concluso lo scorso 8 luglio. Da quel momento, l’azienda regionale ha dato il via a una manutenzione intensiva per restituire maggiore comfort ai viaggiatori.

Lavori no stop per i climatizzatori

Il piano prevede il fermo di un treno alla volta, per consentire interventi approfonditi sugli impianti. Ogni treno è dotato di 24 unità di condizionamento (due per vagone), che verranno completamente revisionate. I tecnici operano su tre turni giornalieri, sette giorni su sette, per accelerare i tempi.

Nel dettaglio, le operazioni includono la sostituzione di compressori e valvole termostatiche, la riparazione delle perdite, la pulizia degli scambiatori di calore e la sostituzione di filtri e gas refrigerante.

Il primo convoglio è già stato sottoposto agli interventi e sarà presto rimesso in servizio. L’obiettivo dichiarato è rigenerare almeno quattro treni entro la fine di luglio e proseguire con gli altri nel mese di agosto.

Navette straordinarie tra i capolinea

Per contenere i disagi legati alla temporanea riduzione dei convogli in circolazione, a partire da venerdì 11 luglio sarà attivo un servizio navetta tra i capolinea di Porta San Paolo e Cristoforo Colombo.

Le navette circoleranno tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:30, con partenze ogni 30 minuti.

Più sicurezza a bordo

Oltre al miglioramento delle condizioni di viaggio, Cotral ha deciso di rafforzare anche la sicurezza a bordo. Dal 7 luglio, due guardie giurate viaggeranno sui treni per svolgere attività di presidio e assistenza ai passeggeri.