Le Ferrovie Slovacche (ZSSK) hanno esercitato un’opzione prevista dal contratto siglato nell’aprile 2025, ordinando due ulteriori elettrotreni ad alta capacità Stadler KISS.
I nuovi convogli entreranno in servizio con l’orario 2026/2027 sulla linea principale Bratislava – Žilina, rafforzando l’offerta sulle tratte a maggiore traffico del Paese.
Il progetto sarà finanziato principalmente con fondi europei provenienti dal Piano di Ripresa e Resilienza (RRP).
Le prime due unità erano state ordinate lo scorso aprile e, con questa espansione, l’investimento complessivo per i quattro treni raggiunge i 100 milioni di euro.
Durante la gara pubblica per l’ampliamento della flotta, ZSSK ha scelto nuovamente Stadler, già fornitore consolidato grazie ai KISS attualmente in servizio sulle tratte Bratislava – Nové Zámky e Bratislava – Trenčín/Púchov, dove da oltre un anno garantiscono affidabilità e buoni livelli di soddisfazione della clientela.
Tecnologia e comfort per i passeggeri
Le nuove unità a due piani offriranno almeno 611 posti a sedere (582 tra prima e seconda classe, più 29 sedili ribaltabili) e potranno viaggiare fino a 160 km/h. Grazie al pianale ribassato, l’accesso sarà facilitato anche per i passeggeri a mobilità ridotta.
I treni saranno dotati di moderni sistemi informativi con pannelli digitali e annunci audio, oltre a tecnologie che ottimizzano l’efficienza operativa e riducono i consumi energetici, contribuendo così alla sostenibilità ambientale.
Produzione e progettazione in Europa
Come per le unità già consegnate, la progettazione dei nuovi treni sarà curata dal centro Stadler Praha, che conta oltre 250 ingegneri e designer. La produzione avverrà nello stabilimento Stadler Polska di Siedlce.
Con l’arrivo di queste nuove unità, ZSSK prosegue il processo di ringiovanimento della flotta, con l’obiettivo di avere uno dei parchi rotabili più moderni d’Europa.