Christophe Fanichet, Presidente Direttore Generale di SNCF Voyageurs, ha incontrato questa settimana a Roma le autorità italiane per illustrare i punti chiave della futura offerta ad Alta Velocità che il Gruppo SNCF lancerà nel mercato ferroviario italiano attraverso la propria filiale SNCF Voyages Italia, con sede a Milano.

«Abbiamo avuto l’onore di confrontarci con le istituzioni italiane per presentare una nuova proposta che, entro i prossimi due anni, permetterà a 7 milioni di nuovi viaggiatori di accedere all’Alta Velocità nel Paese – ha dichiarato Fanichet –.

Si tratta di un’offerta moderna, innovativa e complementare ai servizi esistenti, che amplierà le possibilità di scelta per i clienti italiani».

Il progetto prevede l’impiego di treni di nuova generazione con oltre 650 posti a sedere, tariffe competitive e un forte impatto positivo sul tessuto economico delle regioni servite.

Una proposta pensata per contribuire concretamente allo sviluppo di una mobilità più sostenibile in Europa.

«Ringrazio le autorità italiane per l'accoglienza calorosa e per la qualità del dialogo istituzionale avuto – ha concluso Christophe Fanichet –. 

SNCF Voyageurs è pronta a offrire il proprio contributo a un sistema ferroviario sempre più aperto, efficiente e orientato al futuro».