È stata una mattinata di festa quella di oggi, sabato 13 settembre, per il ritorno delle storiche automotrici ALn 668 in livrea originale sulla linea tra Sulmona e Carpinone, questa volta in una veste del tutto nuova.
Le due unità impiegate, la ALn 668.3308 e la ALn 668.3319, sono infatti le prime ad essere state convertite all’alimentazione a BioGNL, una novità assoluta per il servizio ferroviario storico e turistico.
Il treno inaugurale, partito puntualmente alle 9:00 da Sulmona, ha raggiunto Campo di Giove alle 10:10 dopo aver effettuato brevi soste nelle stazioni intermedie, registrando un successo straordinario: tutti i biglietti disponibili sono infatti andati esauriti, segno dell’interesse e della curiosità suscitati dall’iniziativa.
Ad accogliere i viaggiatori all’arrivo sul binario 1 c’erano la banda musicale locale, numerosi visitatori occasionali e tanti appassionati, creando un clima di festa e di forte partecipazione.
Dopo la cerimonia di benvenuto - presente il Direttore generale della Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa -, il convoglio è stato successivamente spostato sul binario 2 con una breve manovra.
A Campo di Giove è seguito un ricco programma di eventi e iniziative dedicato a viaggiatori e turisti, per celebrare una giornata storica per la Ferrovia dei Parchi e per il turismo in Abruzzo.
Con questa corsa speciale si apre una nuova pagina per la linea, che unisce la tradizione delle leggendarie ALn 668 con la tecnologia pulita e innovativa del BioGNL.
Sperando ora di proseguire con esse perché le carrozze Centoporte e Corbellini sono bellissime, ma queste automotrici sono oggettivamente un'altra cosa...
Foto Lorenzo Pallotta