Tragedia nel tardo pomeriggio di oggi alla stazione di Trecate, lungo la linea ferroviaria Torino–Milano. Tre giovani, tutti di origine straniera, sono stati investiti da un treno in transito: uno è deceduto sul colpo, uno è rimasto gravemente ferito e il terzo ha riportato lesioni lievi.

L’incidente è avvenuto intorno alle 18:15, quando il Regionale Veloce 2035, partito da Torino e diretto a Milano Centrale (dove sarebbe dovuto arrivare alle 18:49), ha travolto i tre ragazzi nei pressi della stazione.

Il treno è stato immediatamente fermato per consentire l’intervento dei soccorsi e l’arrivo delle autorità competenti.

Secondo le prime ricostruzioni della Polfer, i tre giovani stavano cercando di raggiungere un altro convoglio, fermo sul binario opposto e diretto a Pioltello.

Anziché utilizzare il sottopassaggio, avrebbero attraversato i binari passando dietro al treno fermo, proprio mentre sopraggiungeva il Torino–Milano, che non effettua fermata a Trecate.

La vittima, un cittadino egiziano residente a Trecate e lavoratore a Milano, è stato colpito in pieno.

Un secondo giovane, marocchino, ha riportato gravi fratture, mentre il terzo è rimasto lievemente ferito, probabilmente colpito da un detrito causato dall’impatto, mentre era seduto su una panchina.

La circolazione ferroviaria è stata interrotta su tutta la tratta interessata. Numerosi i ritardi – fino a due ore – e diverse le cancellazioni dei treni diretti verso Torino e Milano.

Particolarmente caotica la situazione a Novara, ultima stazione dove si era fermato il treno 2035: decine di viaggiatori, in gran parte giovani, si sono accalcati davanti alle biglietterie per chiedere informazioni e cercare soluzioni alternative per rientrare.

Le indagini sono in corso. Sul posto, oltre alla Polizia Ferroviaria, sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e il personale di RFI.

L’episodio riaccende l’attenzione sulla necessità di rispettare le norme di sicurezza in ambito ferroviario, in particolare nelle stazioni non presenziate o con attraversamenti a raso.