In occasione della recente manifestazione della CGIL a Roma, dalla Liguria sono partiti due treni speciali che hanno catturato l’attenzione non solo dei partecipanti, ma anche di molti appassionati di ferrovie.

Il motivo è presto detto: per il servizio sono state impiegate due composizioni di carrozze con le livree Intercity Giorno e Notte nello schema precedente rispetto a quello attuale ma nella versione semplificata e priva della caratteristica fascia rossa.

Il primo convoglio, partito da Genova, era affidato alla trazione della coppia E.402B.117 (in livrea XMPR) e E.402B.158 (nella più recente Frecciabianca 2.0), una combinazione apprezzata dai fotografi lungo le linee.

Il secondo treno, con origine Savona, era invece condotto dalle E.402B.133 e E.402B.136, entrambe in livrea Frecciabianca 2.0.

A rendere questo convoglio ancor più interessante, è stata anche la sua provenienza.

Il giorno precedente la manifestazione era infatti stato inviato da Lecce Surbo a Savona, percorrendo per intero la dorsale Adriatica per posizionarsi in Liguria.

Terminata la giornata di mobilitazione, il treno ha poi ripetuto il lungo viaggio in direzione opposta per rientrare al deposito di appartenenza.

Un doppio movimento, dunque, che ha offerto agli appassionati l’occasione di vedere in servizio composizioni Intercity in schema “semplificato”.

Foto di Cesare Sapienza