Novità in vista per i pendolari umbri. Dal 15 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenitalia, saranno attivati nuovi collegamenti e ripristinate alcune corse strategiche per i viaggiatori quotidiani.
Gli annunci sono arrivati sabato scorso durante un incontro pubblico a Orvieto, organizzato dai comitati dei pendolari e da associazioni locali.
Tra le principali novità figura l’introduzione di un nuovo treno pomeridiano tra Foligno e Orte e il ritorno del collegamento veloce tra Perugia e Roma all’orario tradizionale, dopo mesi di proteste.
Prevista anche la conferma, per la stagione estiva, di una coincidenza solitamente soppressa, a beneficio dell’Umbria sud-occidentale.
Torna il Perugia-Roma veloce: ripristinata la direttissima
A partire dal 15 giugno, il treno Regionale Veloce 4731 tornerà a percorrere la linea direttissima, partendo da Perugia alle 13:47 e arrivando a Roma Termini alle 17:05.
Nei mesi scorsi la corsa era stata dirottata sulla Linea Lenta, con un aumento dei tempi di percorrenza di oltre 30 minuti.
Il ripristino della tratta originale renderà nuovamente possibile la coincidenza a Orte con l’Intercity 592 delle 16:13 diretto a Firenze e con il Regionale Veloce 4105 per Roma delle 16:11, agevolando i viaggiatori provenienti dalla zona di Orvieto.
Nuova corsa da Foligno a Orte: si colma un vuoto pomeridiano
Sempre dal 15 giugno sarà introdotto un nuovo collegamento pomeridiano tra Foligno e Orte, via Spoleto e Terni, con partenza alle 14:00.
Si tratta del treno Regionale 4104, che risponde a una richiesta avanzata da tempo dai pendolari: evitare il lungo intervallo di quasi due ore tra le 14:24 e le 16:10, particolarmente penalizzante per chi esce da uffici e strutture sanitarie a Terni.
Buone notizie anche sul fronte estivo: il treno Regionale 18714 da Orte a Chiusi delle 16:51 non sarà soppresso come negli anni precedenti, mantenendo così la coincidenza con il Regionale Veloce 4156 in arrivo da Roma Termini.
Una misura pensata per garantire anche d’estate i collegamenti verso le aree interne dell’Umbria.
Lavori a Termini: modifiche e autobus sostitutivi il 21 maggio
Intanto, per martedì 21 maggio sono previste modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria a causa di lavori nella stazione di Roma Termini.
Alcuni collegamenti da e per l’Umbria saranno sostituiti da autobus tra Roma e Orte, con partenze anticipate.
Tra i treni interessati figurano il Regionale 4512 per Foligno e il Regionale veloce 4730, entrambi in partenza da Roma Tiburtina. Il Regionale Veloce 4153 da Ancona sarà invece limitato a Orte, con prosecuzione su gomma verso la Capitale.
Stazione MedioEtruria: riaperto il dialogo tra Umbria e Toscana
Sul fronte dell’Alta Velocità si riaccende il dibattito sulla stazione MedioEtruria.
Dopo la presa di posizione del tavolo tecnico, che lo scorso ottobre aveva indicato Creti come localizzazione preferibile, la discussione era finita in stallo anche per l’opposizione della Regione Toscana.
Sabato si è tenuto un nuovo incontro istituzionale tra la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, l’assessore ai Trasporti Francesco De Rebotti e il governatore toscano Eugenio Giani.
Un confronto che segna una possibile riapertura del dialogo tra le due regioni.
In una recente intervista, De Rebotti ha ribadito il favore per Creti, ritenuta la soluzione più vantaggiosa per l’Umbria: consentirebbe infatti un accesso più rapido all’Alta Velocità, con l’eventuale possibilità di usufruire fino a 14 coppie di treni Frecciarossa al giorno.
Fonte Umbria24.