Come ampiamente previsto e anticipato dalla compagnia stessa, anche il treno notturno di European Sleeper in partenza questa sera salterà l'Italia, partendo direttamente da Innsbruck verso Bruxelles.
Già prima della partenza del viaggio d'andata, il vettore aveva comunicato che "il treno per Innsbruck non è autorizzato a circolare in Italia perché l'operatore italiano non ha completato tutte le procedure interne richieste".
Di conseguenza, il treno non effettuerà fermate a Venezia Santa Lucia, Venezia Mestre, Verona, Bolzano e Bressanone.
La nuova stazione di partenza sarà dunque Innsbruck (Austria) alle 21:24.
Non è chiaro a chi European Sleeper si riferisca con il termine "operatore italiano", ma con ogni probabilità si tratta della compagnia che avrebbe dovuto gestire la trazione del convoglio sulla rete ferroviaria italiana.
Una soluzione alternativa per i passeggeri
Nonostante il disguido, European Sleeper non si è persa d’animo e, come già accaduto quattro giorni fa all’andata, ha organizzato un'alternativa per i viaggiatori.
La compagnia ha riservato posti per tutti i passeggeri provenienti dall'Italia sul treno EC 80, operato da ÖBB e Deutsche Bahn, che li porterà fino a Innsbruck, dove potranno poi proseguire a bordo del notturno per Bruxelles.
Questo EuroCity partirà tuttavia da Venezia Mestre anziché da Santa Lucia.
Un’organizzazione impeccabile
European Sleeper sta gestendo la situazione con grande professionalità, assicurandosi che i passeggeri non subiscano ulteriori disagi.
La compagnia ha infatti chiarito che non è necessario acquistare un biglietto aggiuntivo, poiché quello di European Sleeper è valido anche sul treno EC 80 da Venezia Mestre a Innsbruck.
Il personale di bordo sarebbe stato preventivamente informato della disposizione e sarebbe a conoscenza dell’accordo in caso di controlli.
Le prenotazioni sono state effettuate nella carrozza numero 257 e sopra ogni sedile è presente un cartello che indica se il posto è riservato o meno, ma i passeggeri possono occupare anche posti non prenotati.
Inoltre, un membro dello staff di European Sleeper, riconoscibile dal logo della compagnia, sarà disponibile sia sulla banchina di Venezia Mestre che evidentemente a bordo del treno.
Per quanto riguarda i passeggeri che dovevano partire da Venezia Santa Lucia, questi dovranno recarsi autonomamente a Mestre, ma potranno richiedere un rimborso per il biglietto del trasferimento.
Per ora questa è la soluzione adottata, ma resta da vedere se la situazione cambierà per i prossimi viaggi previsti il 4 e l'8 marzo.