L’attesa si allunga di qualche giorno, ma l’entusiasmo resta: il primo dei nuovi treni della metropolitana di Roma sta per arrivare.
Previsto inizialmente tra il 31 marzo e il 1° aprile, il suo viaggio è stato posticipato per questioni logistiche e ora è atteso tra il 6 e il 7 aprile.
Lo ha annunciato l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, spiegando che il convoglio, prodotto da Hitachi Rail, giungerà alla stazione di Roma Ostiense prima di raggiungere il deposito di Magliana Nuova per i test tramite il raccordo posto ai binari alti.
Prima di entrare in servizio, saranno necessari comunque almeno sei mesi di collaudi.
La linea B sarà la prima a beneficiare dell’ammodernamento.
Il Campidoglio ha investito in 36 nuovi convogli per ridurre i tempi di attesa e migliorare il servizio.
I nuovi treni offriranno maggiore efficienza, comfort e accessibilità: sei carrozze comunicanti, 106 metri di lunghezza, 48 porte, velocità fino a 80 km/h, 204 posti a sedere, spazi per persone con disabilità, aria condizionata e riduzione del rumore.
L’obiettivo è completare la fornitura entro il 2028, per una metropolitana più moderna ed efficiente.