
Quando l’Abruzzo si veste di neve e l’aria profuma di feste, un fischio familiare riecheggia nella stazione di Sulmona: è il Treno dei Mercatini di Natale, il convoglio storico che ogni inverno riporta in vita la magia della Transiberiana d’Italia.
Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, la linea Sulmona–Roccaraso–Campo di Giove torna a essere il palcoscenico di un viaggio d’altri tempi, dove lentezza e paesaggio si fondono in un’esperienza fuori dal tempo.
Il treno parte dal binario 1 di Sulmona, città elegante e patria del confetto. A bordo delle antiche carrozze in legno, il viaggio si arrampica tra viadotti e gallerie d’inizio Novecento, fino ai 1.300 metri degli Altipiani Maggiori, dove la neve incornicia i finestrini e il ritmo rallenta come in un racconto natalizio.
Dopo 52 chilometri e quasi mille metri di dislivello, si raggiunge Roccaraso, cuore del turismo invernale abruzzese. Lungo via Roma e piazza Leone, casette in legno, vin brulé e artigianato locale accolgono i visitatori tra luci e musica.
Una mostra fotografica dedicata alla Roccaraso Antica aggiunge un tocco di memoria e tradizione.

La seconda tappa è Campo di Giove, dove i mercatini animano piazza Duval con profumi di zuppe calde, formaggi e dolci della Maiella. Tra le luminarie e le note natalizie, il borgo regala un’atmosfera più intima e raccolta, prima che il treno torni lentamente verso Sulmona.
Le partenze sono previste nei weekend dal 22 novembre al 21 dicembre, con due corse giornaliere (9:10 e 10:10), oltre a viaggi straordinari fino all’Epifania. I biglietti, disponibili solo su Ferroviadeiparchi.it, costano 55 euro per gli adulti e 35 per i bambini (gratis sotto i 4 anni).
Per chi desidera prolungare la magia, sono disponibili pacchetti weekend da 169 a 279 euro, comprensivi di pernottamento in strutture convenzionate tra Sulmona, Rivisondoli, Campo di Giove e Scanno.
Ecco il calendario completo delle partenze:
22 novembre 2025 – prima e seconda partenza
23 novembre 2025 – prima e seconda partenza
29 novembre 2025 – prima e seconda partenza
30 novembre 2025 – prima e seconda partenza
6 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
7 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
8 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
13 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
14 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
20 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
21 dicembre 2025 – prima e seconda partenza
A queste date si aggiungono le partenze straordinarie previste per il periodo natalizio, fino al 6 gennaio 2026, quando la Transiberiana d’Italia saluterà ufficialmente la stagione delle feste invernali.