L'Associazione Ferrovie in Calabria, domenica 20 luglio, attraverso il progetto Railtour - Viaggia in Treno e Scopri la Calabria, compirà un nuovo passo storico nello sviluppo del turismo ferroviario in Calabria.
Dopo un'esperienza quasi decennale con gli itinerari turistici realizzati con Il Treno della Sila e con quelli proposti dal 2022 che prevedono l’utilizzo dei treni della Direzione Regionale Calabria di Trenitalia, nasce un nuovo, imperdibile itinerario che unisce treno storico, treno regionale e transfert in bus: il SILA EXPRESS, pensato per un turismo ferroviario a doppio scartamento.
Il Sila Express prevede partenze in treno regionale da Reggio Calabria Centrale, Lamezia Terme Centrale e Sapri/Scalea (con tutte le relative fermate intermedie lungo il versante tirrenico), con arrivo a Paola.
Da questa stazione, un bus dedicato trasporterà i partecipanti fino a Camigliatello Silano, da dove partiranno alla volta di San Nicola Silvana Mansio a bordo dello storico Treno della Sila di Ferrovie della Calabria, in occasione della seconda giornata del premio Miss Reginetta d'Italia 2025, che si svolgerà alla stazione di Sculca.
Durante l'evento, l'Associazione Turismo Ferroviario e Spettacolo organizzerà l'assalto al treno da parte dei briganti e una ricca degustazione di prodotti tipici locali, sia caldi che freddi.
Il rientro seguirà lo stesso percorso: partenza in autobus da Camigliatello Silano per Paola e ritorno alle rispettive destinazioni in treno regionale verso Lamezia Terme, Reggio Calabria o Scalea/Sapri.
Durante l’intero percorso, i partecipanti saranno accompagnati dal personale dell'Associazione Ferrovie in Calabria.
Grazie a questo sistema integrato, ideato e realizzato dall'Associazione Ferrovie in Calabria, con il supporto della Direzione Regionale Calabria di Trenitalia, Ferrovie della Calabria Srl, l'Ufficio Turistico de Il Treno della Sila, gli Autoservizi Preite e l'Assessorato al Turismo e Mobilità della Regione Calabria, sarà possibile vivere l’esperienza del viaggio in treno storico sui binari della Sila, raggiungendoli in totale relax e sicurezza, senza la necessità di percorrere lunghe distanze in automobile.
Si tratta di un ulteriore primato a livello nazionale che, grazie al continuo impegno dell’Associazione, si concretizzerà in Calabria: dall’utilizzo del treno regionale per itinerari turistici alla messa in rete del treno regionale e del trasporto su gomma con uno dei più belli treni storici d’Italia, il Treno della Sila.