A partire da domenica 6 luglio, i treni storici torneranno a percorrere i binari della suggestiva Cuneo–Ventimiglia, conosciuta come la "Ferrovia delle Meraviglie" e considerata una delle linee ferroviarie più affascinanti al mondo.
Il progetto, frutto della collaborazione tra FS Treni Turistici Italiani, Fondazione FS e gli enti territoriali italiani e francesi aderenti alla CARF (Comunità d’Agglomerazione della Riviera Francese), consentirà ai viaggiatori di salire a bordo di convogli d’epoca per un itinerario che unisce paesaggi alpini e scorci mediterranei.
Il servizio partirà da Ventimiglia alle ore 9:55 con arrivo previsto a Tende alle 11:40.
Il rientro è fissato per le 16:30, con arrivo nella città ligure alle 18:05. Il treno effettuerà fermate intermedie ad Airole, Olivetta San Michele, Breil-sur-Roya, Fontan Saorge, Saint-Dalmas-de-Tende, La Brigue e Tende.
A rendere unico il viaggio saranno le carrozze “Centoporte” degli anni ’30 e ’40, trainate da una locomotiva Diesel in livrea storica. Il servizio sarà operativo il 6, 13 e 14 luglio, e successivamente nelle giornate del 3, 10, 17 e 31 agosto.
Ultima corsa in programma il 7 settembre.
Oltre al fascino del viaggio su rotaia, i passeggeri potranno approfittare della sosta per visitare il Musée départemental des Merveilles di Tende e la chiesa barocca di Sainte-Marie en l'Assomption a Breil-sur-Roya, due tappe imperdibili per chi vuole approfondire la storia e la cultura del territorio.
Lunga 96 chilometri, la linea si snoda tra le Alpi Marittime e il Parco Nazionale del Mercantour, attraversando vallate strette, ponti spettacolari e gallerie ingegnose, come quella elicoidale di Vernante.
Un tracciato di straordinario valore paesaggistico e ingegneristico, ora valorizzato anche in chiave turistica.
I biglietti, disponibili su www.railbook.it, hanno un costo di 20 euro per l’andata e ritorno, ridotto a 10 euro per i bambini dai 4 agli 11 anni.
I più piccoli sotto i 4 anni viaggiano gratuitamente. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.fstrenituristici.it.