A partire da dicembre, l’estremo Ponente ligure accoglierà treni di ultima generazione grazie all’arrivo dei convogli ex Rock e Pop, simbolo del rinnovamento del trasporto ferroviario regionale.

Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola, evidenziando l’importanza strategica dell’iniziativa per l’intera provincia di Imperia e per l’area di confine.

L’annuncio segue l’adeguamento elettrico della stazione di Ventimiglia, che dal 17 novembre consente l’arrivo sui binari 1 e 2 dei treni alimentati a 3.000 Volt.

Questo intervento ha finalmente reso compatibile l’intera flotta regionale con lo scalo transfrontaliero, permettendo l’estensione del servizio dei nuovi treni fino al confine con la Francia.

“Si tratta di un passo decisivo per migliorare la qualità del servizio e rispondere concretamente alle esigenze dell’area frontaliera,” ha dichiarato Scajola. “Con il cambio orario del 14 dicembre, aumenteremo ulteriormente il numero di convogli moderni in circolazione”

I treni ex Rock e Pop, già operativi in altre zone della Liguria, si distinguono per il design contemporaneo, l’accessibilità per persone con mobilità ridotta, la presenza di prese elettriche, Wi-Fi e spazi per biciclette.

L’introduzione di otto nuovi convogli nel Ponente ligure rappresenta un investimento concreto nella qualità del trasporto pubblico e nella sostenibilità ambientale.

L’adeguamento della stazione di Ventimiglia costituisce solo il primo passo di un piano più ampio. Entro il 2027 è previsto il completamento dell’elettrificazione di tutti gli otto binari della stazione, con l’obiettivo di trasformare Ventimiglia in un vero hub ferroviario internazionale.

Tra i progetti in programma, anche un collegamento rapido tra Marsiglia e Genova, pensato per studenti, lavoratori e turisti. Con l’arrivo dei nuovi treni e il potenziamento infrastrutturale, Ventimiglia si prepara a diventare un punto di riferimento per la mobilità sostenibile e integrata tra Italia e Francia.