Alstom ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo con South Western Railway (SWR) per la fornitura di supporto tecnico e ricambi destinati alla flotta Class 701 Arterio. Il valore complessivo dell’intesa è di 66 milioni di sterline (circa 76 milioni di euro).

L’accordo copre l’assistenza tecnica continuativa per 750 veicoli Aventra, suddivisi in 60 unità da dieci carrozze e 30 da cinque carrozze, impiegati sui servizi suburbani in partenza da London Waterloo. Il supporto sarà garantito da un team di circa 40 tecnici, operativi sia presso il deposito di manutenzione di Wimbledon sia nel Basingstoke Rail Operations Centre (ROC) di Network Rail.

Oltre al supporto tecnico, Alstom fornirà anche ricambi per manutenzione pesante e leggera, assicurando la piena efficienza del materiale rotabile. Un gruppo di cinque ingegneri sarà dedicato alla raccolta e analisi dei dati provenienti dai treni in servizio, con l’obiettivo di implementare strategie di manutenzione predittiva e migliorare ulteriormente le prestazioni della flotta.

La collaborazione tra Alstom e SWR, iniziata nel 2017, si consolida con questo nuovo contratto, che accompagna la progressiva entrata in servizio dei convogli Arterio.

I nuovi treni rappresentano un importante passo avanti per i pendolari del sud-ovest inglese, offrendo maggiore capacità, comfort e affidabilità.

La flotta Arterio è stata progettata, costruita e collaudata presso lo stabilimento Alstom di Litchurch Lane, a Derby. Il nome richiama le principali direttrici suburbane che collegano Londra con il suo hinterland sud-occidentale.

Rientrano nella famiglia Aventra, di cui Alstom ha prodotto oltre 2.600 carrozze nel Regno Unito dal 2015, il più grande programma di costruzione ferroviaria britannico dell’ultimo decennio.

Con questo accordo, Alstom conferma la propria posizione di leader nel settore dei servizi ferroviari, offrendo soluzioni su misura che spaziano dal supporto tecnico alla manutenzione completa di flotte, e garantendo l’affidabilità di oltre 35.500 veicoli in esercizio in tutto il mondo.

Foto © SWR